• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    • CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi
    • Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia
    • Akamai Research: i bot basati sull’intelligenza artificiale minacciano i modelli di business basati sul web alla base
    • WatchGuard amplia le integrazioni con le piattaforme PSA e annuncia il nuovo Unified Agent, offrendo agli MSP automazione, efficienza e visibilità senza precedenti
    • Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene
    • Zyxel: nuove funzionalità di sicurezza per i propri servizi di account e di protezione
    • La logistica fa sempre più gola al cybercrime
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Speciale Sicurezza»Soluzioni»Qualys fa lo smart working sicuro (e gratis) con un clic
    Soluzioni

    Qualys fa lo smart working sicuro (e gratis) con un clic

    By Redazione BitMAT27 Marzo 20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per 60 giorni, la Qualys Cloud Platform offre protezione degli endpoint portando continuità del business ed efficienza alle imprese italiane

    Qualys, fornitore di soluzioni di sicurezza e compliance basate su cloud, ha annunciato la disponibilità della propria Cloud Platform in forma gratuita per 60 giorni per i clienti, la soluzione completa per la protezione degli endpoint che consente ai responsabili IT e della sicurezza di proteggere i computer di chi lavora da remoto.

    Il servizio sarà inizialmente disponibile per i clienti Qualys: la distribuzione agli ulteriori interessati sarà gestita in base alla data di registrazione.

    La soluzione per la protezione degli endpoint da remoto di Qualys permette ai responsabili della sicurezza di utilizzare il Cloud Agent di Qualys a basso impatto, per:

    • Compilare un inventario aggiornato di tutti i dispositivi hardware presenti sugli endpoint remoti e delle applicazioni che sono in esecuzione
    • Ottenere un quadro in tempo reale di tutte le vulnerabilità critiche che minacciano il sistema operativo e delle applicazioni che rappresentano un rischio per i dispositivi
    • Applicare le patch ai sistemi da remoto direttamente dal cloud in poche ore e con un semplice clic, senza appesantire la larghezza di banda disponibile sui gateway VPN
    • Ottenere totale visibilità sullo status informatico dei dispositivi, individuando gli errori di configurazione comuni che espongono gli endpoint agli attacchi

    In sintesi, la soluzione gratuita per la protezione degli endpoint remoti cloud-based di Qualys consente ai responsabili della sicurezza di ottenere una visibilità istantanea e continua sui computer che operano da remoto, di rilevare le vulnerabilità critiche a cui non è stato posto rimedio e provvedere all’applicazione delle patch attraverso il cloud.

    L’applicazione delle patch in modalità protetta avviene direttamente dai siti dei vendor e dai contenuti delle reti di distribuzione con impatto minimo o nullo sulla larghezza di banda delle VPN esterne.

    Al momento, la società fa, però, sapere che la versione iniziale supporta l’applicazione di patch su Microsoft Windows 7 e versioni successive, mentre il supporto dell’applicazione di patch per i Mac e l’aggiunta di un servizio di rilevamento di malware e protezione verranno resi disponibili a breve.

    I clienti che già utilizzano il Cloud Agent di Qualys possono abilitare facilmente l’applicazione delle patch tramite la Qualys Cloud Platform senza eseguire alcun intervento sui sistemi client. In alternativa, è possibile implementare il Cloud Agent a basso impatto sui computer da remoto.

    Philippe Courtot, CEO Qualys

    Come riferito in una nota ufficiale da Philippe Courtot, Presidente e CEO di Qualys: «Siamo orgogliosi di poter supportare le imprese nell’affrontare questo momento critico, offrendo una soluzione efficace per garantire la sicurezza di tutti i computer aziendali e personali. La nostra applicazione cloud-based consente alle aziende di valutare il proprio stato di sicurezza e conformità in tempo reale, applicando con un semplice click e da remoto, le patch necessarie ai dispositivi dei dipendenti».

    Per Emilio Turani, Managing Director per Italia, Central Eastern Europe, Turchia e Grecia di Qualys: «Mai come nelle ultime settimane tutti i processi organizzativi e operativi delle imprese Italiane sono stati messi così a dura prova bloccando manager e collaboratori presso la propria abitazione. La nostra soluzione consente di poter lavorare in smart working in modalità totalmente sicura ed efficiente».

     

    protezione degli endpoint Qualys Qualys Cloud Platform
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    6 Novembre 2025

    WatchGuard amplia le integrazioni con le piattaforme PSA e annuncia il nuovo Unified Agent, offrendo agli MSP automazione, efficienza e visibilità senza precedenti

    4 Novembre 2025

    Zyxel: nuove funzionalità di sicurezza per i propri servizi di account e di protezione

    3 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tag Cloud
    Acronis Akamai attacchi informatici Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Research Check Point Software Technologies CISO cloud Commvault CyberArk cybercrime Cybersecurity cyber security DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Fortinet Hacker Identity Security infrastrutture critiche intelligenza artificiale (AI) Iot Kaspersky malware minacce informatiche palo alto networks phishing Proofpoint ransomware Security SentinelOne sicurezza sicurezza informatica Sicurezza It SOC Stormshield Trend Micro Vectra AI WatchGuard Technologies Zero Trust Zscaler
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    6 Novembre 2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    6 Novembre 2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    5 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.