• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai
    • Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
    • IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
    • Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime
    • Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani
    • Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°
    • NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti
    • Attacchi informatici: un 2024 all’insegna di ransomware e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Speciale Sicurezza»Attualità»Sicurezza informatica: AgID supporta le PA italiane
    Attualità

    Sicurezza informatica: AgID supporta le PA italiane

    By Redazione BitMAT29 Ottobre 20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    Attivo da pochi mesi, il tool di valutazione e trattamento del rischio cyber di AgID conta già oltre 100 amministrazioni aderenti tra PA locali e centrali

    Le attività di pianificazione, coordinamento e monitoraggio della sicurezza informatica – specialmente quelle del Responsabile per la Transizione al Digitale e per le amministrazioni pubbliche – richiede una maggiore conoscenza degli attacchi informatici e delle azioni da mettere in campo per mitigarli. AgID supporta le PA italiane con una serie di strumenti e iniziative pensate per comprendere e affrontare iniziative e rischi legati alla sicurezza informatica per migliorare la sicurezza e l’affidabilità di sistemi, servizi e informazioni.

    Attivo da pochi mesi, il tool di valutazione e trattamento del rischio cyber di AgID conta già oltre 100 amministrazioni aderenti tra PA locali e centrali.

    Tra gli esempi di amministrazioni virtuose, il progetto pilota avviato a luglio dal Consorzio dei Comuni Trentini è frutto della proficua collaborazione tra le due istituzioni nell’ambito del percorso di trasformazione digitale delle pubbliche amministrazioni locali trentine. Un percorso orientato all’adozione di pratiche di Open government, anche e soprattutto nei piccoli comuni.

    I risultati della sperimentazione e dell’applicazione del tool di cyber risk management, condotta su un campione Comuni trentini, sono stati presentati il 15 ottobre 2019 a Rovereto presso il Museo di Arte Moderna e Contemporanea (MART).

    L’iniziativa ha visto la partecipazione di 90 enti associati al Consorzio dei Comuni Trentini e le testimonianze dei rappresentanti dei comuni e delle amministrazioni coinvolti nella sperimentazione (Ala, Borgo Valsugana, Folgaria, Levico Terme, Predazzo, Rovereto, San Michele all’Adige, Comunità della Valle dei Laghi, Comunità Valsugana e Tesino e BIM del Chiese).

    Oltre alle esperienze territoriali, l’evento ha fornito l’occasione per una efficace panoramica delle iniziative AgID a supporto della sicurezza informatica, dei benefici connessi all’utilizzo del tool management e della crescita digitale dei territori, in coerenza con il Piano Triennale per l’informatica nella PA.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025

    Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime

    17 Aprile 2025

    NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti

    15 Aprile 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tag Cloud
    Acronis Akamai attacchi informatici Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Research Check Point Software Technologies CISO cloud Commvault CyberArk cybercrime Cybersecurity cyber security DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Fortinet Hacker Identity Security infrastrutture critiche intelligenza artificiale (AI) Iot Kaspersky malware minacce informatiche palo alto networks phishing Proofpoint ransomware Security SentinelOne sicurezza sicurezza informatica Sicurezza It SOC Stormshield Trend Micro Vectra AI WatchGuard Technologies Zero Trust Zscaler
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.