• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • La fine delle VPN: perché lo Zero Trust è il futuro dell’accesso remoto
    • Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?
    • Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne
    • Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”
    • Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    • PMI italiane cercano partner a lungo termine per la cybersecurity
    • Sicurezza e-mail: da Barracuda costi, rischi e sfide del 2025
    • Dispositivi personali: l’anello debole della cybersecurity aziendale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Speciale Sicurezza»Attualità»Aruba ClearPass ha ottenuto la certificazione Common Criteria
    Attualità

    Aruba ClearPass ha ottenuto la certificazione Common Criteria

    By Redazione BitMAT29 Gennaio 2018Updated:9 Febbraio 20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    Rafforzate così le garanzie di cyberprotezione per gli enti pubblici e le aziende di tutto il mondo

    Aruba ClearPass di Aruba, una società Hewlett Packard Enterprise, è la prima soluzione NAC (Network Access Control) nel settore della cybersicurezza ad aver ottenuto la certificazione Common Criteria, conseguita in entrambi i moduli  Network Device collaborative Protection Profile ed Extended Package for Authentication Servers. ClearPass è anche la prima soluzione NAC del settore ad aver ricevuto la certificazione come server di autenticazione.

    Con questa certificazione Common Criteria avanzata, governata dagli organismi di normazione ISO/IEC e assegnata dalla National Information Assurance Partnership (NIAP), la soluzione Aruba ClearPass è stata convalidata attraverso test indipendenti di laboratorio per verificarne l'aderenza a severi standard di cybersicurezza governativi e militari. ClearPass fornisce ai team IT (Information Technology) la capacità di profilare, autenticare e autorizzare intelligentemente utenti, sistemi e dispositivi per l'accesso a risorse IT e di rete. ClearPass permette agli enti pubblici e alle aziende private di avvalersi della certificazione Common Criteria quale garanzia per determinare una baseline di cybersicurezza globale, indipendente e certificabile.

    Gli ambienti mobili, cloud e IoT hanno imposto nuove esigenze ai professionisti della cybersicurezza. Aruba ClearPass è una soluzione progettata per questa nuova epoca di minacce e ha ricevuto la certificazione Common Criteria per il Network Device Collaborative Protection Profile dopo aver completato test imperniati su un set di rigorosi requisiti di sicurezza destinati a mitigare una serie di minacce ben definite. Questi test replicano situazioni di pericolo reali coprendo tutti gli aspetti del controllo degli accessi come cifratura crittografica, sicurezza fisica, convalida dei certificati, processing e operatività TLS/SSL. NDcPP rappresenta una baseline di sicurezza per qualsiasi dispositivo o sistema connesso a una rete.

    Come importante complemento al profilo NDcPP, Aruba ClearPass ha ricevuto la certificazione Common Criteria anche relativamente al modulo Extended Package for Authentication Servers. Questo package esteso valuta le funzionalità specifiche dei server di autenticazione RADIUS e permette a ClearPass di comparire sull'elenco di prodotti approvati per il programma Commercial Solutions for Classified (CSfC) della National Security Agency statunitense. I clienti governativi statunitensi che implementano sistemi di comunicazione classificati nell'ambito del programma CSfC possono dunque utilizzare ClearPass per autenticare in sicurezza l'accesso di utenti e dispositivi attraverso connessioni cablate, Wi-Fi e remote.

    La certificazione di Aruba è stata rilasciata dalla NIAP, un'iniziativa del governo statunitense che sovrintende a un programma nazionale che valuta i prodotti IT (Information Technology) commerciali, i cosiddetti COTS (Commercial Off-The-Shelf), rispetto alla conformità nei confronti dei test di sicurezza standard Common Criteria internazionalmente riconosciuti. I test sono stati condotti da Gossamer Security Solutions, uno dei più noti laboratori per test di sicurezza del mondo.

    Aruba Aruba ClearPass certificazione Common Criteria
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    La fine delle VPN: perché lo Zero Trust è il futuro dell’accesso remoto

    14 Novembre 2025

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14 Novembre 2025

    Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne

    13 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Tag Cloud
    Acronis Akamai attacchi informatici Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Research Check Point Software Technologies CISO cloud Commvault CyberArk cybercrime Cybersecurity cyber security DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Fortinet Hacker Identity Security infrastrutture critiche intelligenza artificiale (AI) Iot Kaspersky malware minacce informatiche palo alto networks phishing Proofpoint ransomware Security SentinelOne sicurezza sicurezza informatica Sicurezza It SOC Stormshield Trend Micro Vectra AI WatchGuard Technologies Zero Trust Zscaler
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    La fine delle VPN: perché lo Zero Trust è il futuro dell’accesso remoto

    14 Novembre 2025

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14 Novembre 2025

    Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne

    13 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.