• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai
    • Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
    • IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
    • Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime
    • Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani
    • Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°
    • NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti
    • Attacchi informatici: un 2024 all’insegna di ransomware e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Categorie funzionali»Posizione Home Page»Da Google nuovi strumenti per proteggere la sicurezza del vostro account
    Posizione Home Page

    Da Google nuovi strumenti per proteggere la sicurezza del vostro account

    By Redazione BitMAT2 Novembre 20174 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo Programma di protezione avanzata fornisce la massima protezione per tutti coloro che ritengono di essere ad alto rischio di attacchi e vogliono una protezione maggiore per i propri account personali

    Questa settimana, in occasione del mese della sicurezza online, Google annuncia una serie di nuovi strumenti per aiutarvi a stare sicuri online. Eccone alcuni:

    Consulenza personalizzata con il nuovo Controllo Sicurezza

    Google sta rendendo disponibile una nuova versione del Controllo Sicurezza, che ora fornisce una guida personalizzata per aiutarvi a migliorare la sicurezza del vostro account. Invece della stessa, statica, checklist valida per chiunque, il Security Checkup è adesso una guida fatta su misura per rendere sicuri i vostri dati.google 1

    Quando aprite la pagina per il controllo della sicurezza, vi verrà mostrato automaticamente lo status della protezione del vostro account e qualsiasi tipo di questione ancora da risolvere – un segno di spunta verde sta a indicare che il vostro account è ben protetto, mentre un punto esclamativo giallo o rosso vuole evidenziare che c’è almeno un punto da risolvere in termini di sicurezza dell’account. Il controllo sicurezza diventa il vostro consulente personale della sicurezza – un aiuto in più che rende davvero semplice mantenere sicuro il vostro account.

    Protezione preventiva contro il phishing su Chrome

    Google Navigazione Sicura ha aiutato a proteggere gli utenti Chrome da attacchi phishing per oltre 10 anni, e adesso aiuta a proteggere più di 3 miliardi di dispositivi, ogni giorno, mostrando avvisi agli utenti prima che visitino siti o scarichino file pericolosi.

    Navigazione Sicura ha sempre scansionato il web alla ricerca di questi siti pericolosi. Ma, se un sito di phishing è creato e usato per attaccare nei momenti successivi, anche il più veloce degli scanner non può avvisare gli utenti in maniera tempestiva. Grazie alla nostra decennale esperienza nello scovare siti di phishing, gli insight di Navigazione Sicura possono ora permettersi di fare previsioni sui rischi in tempo reale.

    Google sta utilizzando questa conoscenza per testare nuove protezioni preventive contro il phishing su Chrome. Presto, quando inserite il vostro username e password di Google in un sito che si sospetta possa contenere del phishing, verranno aggiunte ulteriori protezioni per essere certi che l’account non sia compromesso. Queste protezioni entreranno in funzione anche se userete un browser differente.

    google 2Google sta pianificando di estendere questa protezione preventiva a tutte le altre password che avete salvato su password manager in Chrome, e di consentire lo stesso ad altre app o browser che usano la tecnologia della Navigazione Sicura, come Safari, Firefox e Snapchat.  

    Non è tutto. Per venire incontro alle necessità degli utenti che hanno dati particolarmente sensibili e preziosi nei loro account, Google annuncia il Programma di protezione avanzata, che fornisce la massima protezione per tutti coloro che ritengono di essere ad alto rischio di attacchi e vogliono una protezione maggiore per i propri account personali.

    Una volta iscritti al programma di protezione avanzata, Google continuerà ad aggiornare la sicurezza del vostro account per stare al passo con le nuove minacce. Il programma di protezione avanzata sarà sempre dotato delle soluzioni più sicure che Google mette a disposizione.

    All’inizio, il programma si concentrerà su tre fondamentali elementi di difesa:

    Il maggior grado di difesa contro il phishing: da tempo i Token di sicurezza – che si tratti di chiavette USB o piccoli dispositivi wireless –  vengono considerati la versione più sicura per la verifica in 2 passaggi e anche la miglior protezione contro il phishing. Protezione Avanzata si avvale dell’utilizzo dei Token di sicurezza per accedere al vostro account e bloccherà automaticamente qualsiasi tentativo di accesso effettuato senza l’utilizzo dei vostri Token di sicurezza, anche se qualcuno ha rubato la vostra password.

    Condividere i vostri dati sono con le app attendibili: A volte gli utenti consentono inavvertitamente a delle applicazioni dannose di avere accesso ai loro dati Google. Gli hacker più scaltri potrebbero ingannare gli utenti inducendoli a garantire loro l’accesso, in modo tale da ottenere i loro dati senza dover prima effettuare il login dell’account. Protezione Avanzata previene automaticamente che questo accada, limitando l’accesso a Gmail e ai file Drive unicamente ad applicazioni conosciute e attendibili.

    Stop agli accessi fraudolenti: un altro modo molto comune che utilizzano gli hacker per accedere ai vostri account è quello di far finta di essere i titolari dell’account e affermando di aver dimenticato i dati d’accesso. Verranno messi in atto ulteriori passaggi per aiutarvi a prevenire questo tipo di azioni durante il processo per il recupero dei dati –  comprese revisioni aggiuntive e la richiesta di maggiori informazioni in merito a come avete fatto a perdere i dati d’accesso.  Dato che ciò può richiede più tempo, vogliamo accertarci che non rischiate di non riuscire ad accedere al vostro account. Per questo, Protezione Avanzata vi chiede di registrare un ulteriore Token di Sicurezza di backup prima che possiate registrarvi.

    Google sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tag Cloud
    Acronis Akamai attacchi informatici Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Research Check Point Software Technologies CISO cloud Commvault CyberArk cybercrime Cybersecurity cyber security DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Fortinet Hacker Identity Security infrastrutture critiche intelligenza artificiale (AI) Iot Kaspersky malware minacce informatiche palo alto networks phishing Proofpoint ransomware Security SentinelOne sicurezza sicurezza informatica Sicurezza It SOC Stormshield Trend Micro Vectra AI WatchGuard Technologies Zero Trust Zscaler
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.