• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai
    • Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
    • IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
    • Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime
    • Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani
    • Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°
    • NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti
    • Attacchi informatici: un 2024 all’insegna di ransomware e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Categorie funzionali»Posizione Home Page»Posizione Primo piano»La sicurezza di rete di Aruba sfrutta le analytic
    Posizione Primo piano

    La sicurezza di rete di Aruba sfrutta le analytic

    By Redazione BitMAT31 Ottobre 20174 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    La società di HPE ha annunciato la disponibilità globale, entro il 2018, del nuovo framework di sicurezza Aruba 360 Secure Fabric

    Si chiama Aruba 360 Secure Fabric il nuovo framework di sicurezza ideato da Aruba, società di Hewlett Packard Enterprise, intenta a modernizzare la sicurezza di rete per aiutare le aziende a ridurre i rischi nell’era mobile, cloud e IoT.
    Nello specifico, Aruba 360 Secure Fabric garantisce una cyberprotezione all’avanguardia basata su analytic: una risposta a tutto tondo, per aiutare le aziende a ridurre il rischio in uno scenario di minacce in costante cambiamento come quello attuale.
    Contro le minacce nuove e sconosciute, Aruba 360 Secure Fabric offre ai team It e security un metodo integrato per rilevare e reagire velocemente in caso di cyberattacchi avanzati, dalla pre-autorizzazione alla post-autorizzazione, attraverso infrastrutture multivendor e supportando aziende di qualsiasi dimensione.

    Oltre alle analytic c’è anche il machine learning
    Inoltre, sempre Aruba ha introdotto innovazioni nell’ambito UEBA (User and Entity Behavioral Analytic) ampliando la famiglia di prodotti Aruba IntroSpect che consente alle imprese di scalare in modo rapido funzionalità di rilevamento comportamentale basate su machine learning, dai progetti di piccole dimensioni a interi deployment di livello enterprise.

    Aruba_360_2In questo modo, a comporre Aruba 360 Secure Fabric concorrono sia la famiglia di software per il monitoraggio continuo e il rilevamento degli attacchi avanzati indipendente dal tipo di rete Aruba IntroSpect UEBA, sia Aruba ClearPass, soluzione di sicurezza per NAC (Network Access Control) e gestione delle policy, che profila utenti e dispositivi Byod e IoT, ora integrata con Aruba IntroSpect.
    Chiude il quadro Aruba Secure Core, funzionalità di sicurezza essenziali integrate nelle fondamenta di tutti gli access point Wi-Fi, switch e controller wireless Aruba, compreso il nuovo switch core e di aggregazione per reti campus Aruba 8400.

    Cresce la famiglia IntroSpect UEBA
    Aruba IntroSpect Standard si affianca alla famiglia IntroSpect UEBA con nuove funzionalità aggiunte all’offerta di punta della società, Aruba IntroSpect Advanced. L’espansione della famiglia IntroSpect UEBA offre ai team incaricati della sicurezza una scelta più ampia e un modo rapido per implementare una soluzione UEBA.

    Aruba IntroSpect Standard è un modo semplice con cui le aziende possono sfruttare la sicurezza offerta da capacità di machine learning UEBA anche disponendo solo di tre fonti di dati, accelerando il time-to-protect dei dati corporate e dei clienti. La soluzione è progettata per il monitoraggio e il rilevamento basilare di comportamenti anomali, accetta comuni fonti di dati come Microsoft Active Directory o altri record di autenticazione e, attraverso ClearPass, mette in quarantena, limita o rimuove le minacce identificate.

    In aggiunta, i team incaricati della sicurezza che utilizzano IntroSpect Standard possono facilmente effettuare l’upgrade a IntroSpect Advanced Edition al crescere delle loro necessità.
    Quest’ultima soluzione mette a disposizione un più ampio ventaglio di funzionalità di sicurezza rispetto a IntroSpect Standard per rilevare gli attacchi attraverso la correlazione di una più vasta quantità di fonti di dati, aiutando così ad accelerare le indagini sugli incidenti e a migliorare le attività di caccia alle minacce, ricerca e analisi forense profonda. Sono inclusi oltre 100 modelli di machine learning con e senza supervisione, che producono informazioni analitiche e forensi ineguagliate a partire da dati come pacchetti, flussi, log, allarmi, endpoint e traffico mobile, cloud e IoT, aumentando l’efficacia di un’azienda nell’identificare il rischio.

    Per una rete sicura e protetta
    Aruba_360_1Chiude il quadro dell’offerta di sicurezza della rete Aruba, Aruba Secure Core, strumento integrato in grado di fornire la necessaria protezione richiesta da qualsiasi rete come secure boot, firewall integrati, cifratura crittografica centralizzata, deep packet inspection e prevenzione delle intrusioni.

    L’integrazione di Aruba IntroSpect UEBA e Aruba ClearPass in Aruba Secure Core traccia un percorso di protezione che va senza soluzione di continuità dal rilevamento e dall’accesso ai dispositivi fino al rilevamento degli attacchi e risposta. Ciò dà ai clienti Aruba la particolare capacità di rilevare un attacco e reagirvi con misure avviate automaticamente o da un analista per proteggere gli asset dell’azienda, passando dalla riautenticazione di rete fino alla messa in quarantena o in blacklist di utenti e dispositivi.

    Aruba Aruba 360 Secure Fabric Aruba ClearPass Sicurezza di rete UEBA
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tag Cloud
    Acronis Akamai attacchi informatici Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Research Check Point Software Technologies CISO cloud Commvault CyberArk cybercrime Cybersecurity cyber security DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Fortinet Hacker Identity Security infrastrutture critiche intelligenza artificiale (AI) Iot Kaspersky malware minacce informatiche palo alto networks phishing Proofpoint ransomware Security SentinelOne sicurezza sicurezza informatica Sicurezza It SOC Stormshield Trend Micro Vectra AI WatchGuard Technologies Zero Trust Zscaler
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.