• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai
    • Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
    • IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
    • Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime
    • Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani
    • Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°
    • NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti
    • Attacchi informatici: un 2024 all’insegna di ransomware e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Speciale Sicurezza»Attualità»Sicurezza: un fronte comune per contrastare il cybercrime
    Attualità

    Sicurezza: un fronte comune per contrastare il cybercrime

    By Redazione BitMAT1 Dicembre 2015Updated:2 Marzo 20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    Si è svolto oggi il Security Barcam che ha riunito esponenti di importanti aziende davanti ai media per discutere delle prossime evoluzioni della sicurezza informatica

    Le aziende del mondo Privato e le Istituzioni devono collaborare in un circolo virtuoso di scambio di conoscenze e competenze, per creare un modello di difesa dal cyber-crime sempre più organico, strutturato ed efficace.

    È questo un primo bilancio che emerge dal Security Barcamp Trend Micro. Nel corso del meeting, svoltosi oggi a Milano sono state presentate le previsioni di sicurezza per il prossimo anno che rischia di diventare l’anno delle estorsioni online, condizionando la privacy dei dati sia delle aziende che delle persone. Ma non solo, tra i punti principali della discussione la crescita esponenziale dei malware diretti ai dispositivi mobile, che arriveranno a quota 20 milioni, e una grande falla  che colpirà i dispositivi smart di uso comune e che rischia di alterare il corso della storia dei sistemi operativi.
    I relatori si sono trovati d’accordo anche nel prevedere un impegno sempre maggiore da parte degli hacktivisti, che miglioreranno i loro metodi di attacco per distruggere sistematicamente gli obiettivi e raggiungere i loro scopi.  Da qui la necessità di una maggior collaborazione tra le diverse aziende e gli enti governativi per riuscire a contrastare le prossime mosse del cybercrime.

    “Oggi, di fronte alla diffusione di nuove minacce e attacchi complessi e alla preponderanza delle tecnologie e di Internet nella vita quotidiana delle persone, che comunicano e si muovono in rete lasciando tracce a volte inconsapevolmente, cambiano gli scenari della sicurezza e le risposte che dobbiamo dare in caso di attacco”. Dichiara Gastone Nencini, Country Manager Trend Micro. “Dobbiamo rimanere concentrati nello sviluppare soluzioni di estrema avanguardia dal punto di vista tecnologico, ma dobbiamo anche condividere le ricerche, il know how e le competenze, per generare maggiore conoscenza e adottare una strategia comune di difesa sia a livello aziendale che di sistema Paese. Ci auspichiamo, quindi, di poter organizzare iniziative comuni come il Security Barcamp con altre importanti aziende”.

    Durante l’evento, Gastone Nencini è stato affiancato da importanti esperti di mercato ed esponenti di aziende di primo piano: Donato Ceccomancini, Sales Operation and Sales Consultant Director di Fujitsu Italia, Francesco Traficante, Data Protection Officer & Privacy Consultant, Founder e CEO Microell, Vincenzo De Lisi, CIO di Sirti, Davide Maria Rossi, Partner di Spike Reply e Rodolfo Rotondo, Business Solution Strategist di VMware.

     

    Fujitsu Reply sicurezza Trend Micro VMware
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tag Cloud
    Acronis Akamai attacchi informatici Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Research Check Point Software Technologies CISO cloud Commvault CyberArk cybercrime Cybersecurity cyber security DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Fortinet Hacker Identity Security infrastrutture critiche intelligenza artificiale (AI) Iot Kaspersky malware minacce informatiche palo alto networks phishing Proofpoint ransomware Security SentinelOne sicurezza sicurezza informatica Sicurezza It SOC Stormshield Trend Micro Vectra AI WatchGuard Technologies Zero Trust Zscaler
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.