
Il prossimo 31 marzo Aruba celebrerà il World Backup Day, giornata mondiale all’insegna dell’informazione sul mondo del backup e, soprattutto, dell’importanza di eseguirlo regolarmente.
Affidare i propri dati a data center certificati, che offrono garanzie a livello di data security e conformità alle regolamentazioni in merito di trattamento e protezione del dato, è ormai un aspetto su cui non si può prescindere. I casi di perdita dei dati sono infatti molto più frequenti di quanto si possa credere: secondo un’indagine del 2017, sono stati 3,62 milioni gli incidenti che hanno coinvolto perdite di dati aziendali. Spesso è difficile recuperare tutte le informazioni perse se non si è provveduto a farne una copia. È importante, quindi, non farsi cogliere impreparati e non minimizzare questo rischio.
Garantire la protezione e la sicurezza del dato è ancora più necessario oggi in ottica GDPR, per poter essere conformi al Regolamento Europeo sulla protezione dei dati entro il 25 maggio: ogni azienda dovrà garantire ai clienti l’accesso ai dati – qualora ne facciano richiesta – e adottare sistemi per memorizzare i dati in modo sicuro ed assicurarsi che non possano essere cancellati accidentalmente. Ogni azienda dovrebbe, quindi, affidarsi a piani di disaster recovery e soluzioni di backup, allo scopo di garantire integrità e ripristino dei dati in caso di eventuali guasti di archiviazione.