
La trasformazione degli spazi professionali non è più solo una questione estetica o funzionale. Oggi, progettare un ufficio significa interpretare i flussi di lavoro, leggere le esigenze dei team e restituire, attraverso soluzioni d’arredo coerenti, una vera e propria identità operativa. In questo scenario si colloca l’esperienza trentennale di Ufficio Design Italia, realtà con sede a Modena e una presenza attiva su tutto il territorio nazionale.
L’azienda nasce con una vocazione chiara: offrire arredi pensati non come prodotti da catalogo, ma come risposte concrete a progetti specifici. Ogni fornitura viene realizzata su disegno interno, con una gamma ampia di soluzioni a marchio proprio.
La centralità del progetto è il tratto distintivo del metodo: tutto parte da un confronto con il cliente, che non riguarda solo materiali e misure, ma anche dinamiche aziendali, vincoli architettonici e obiettivi organizzativi. Non c’è standardizzazione nell’approccio: che si tratti di ridefinire una postazione operativa, allestire una nuova sede direzionale o ripensare un open space, ogni fase viene seguita con coerenza.
I prodotti rispondono a questa logica: pareti mobili, disponibili in versioni attrezzate o completamente vetrate, pensate per organizzare gli spazi mantenendo equilibrio tra apertura visiva e comfort acustico, grazie a soluzioni modulari ad alto coefficiente fonoassorbente.
Le scrivanie direzionali si distinguono per il design pulito e la qualità dei materiali, ideali per ambienti rappresentativi, mentre le scrivanie operative sono configurabili in base a layout dinamici, postazioni condivise o soluzioni individuali. Le sedute ergonomiche, progettate per garantire comfort anche in condizioni di utilizzo prolungato, sono regolabili, certificate e proposte in varianti funzionali per ogni ruolo aziendale.
I tavoli da riunione, elettrificabili o pieghevoli, si adattano a sale meeting di ogni dimensione, combinando versatilità e robustezza. Completano l’offerta i sistemi di archiviazione modulari, integrabili nei layout esistenti, e una gamma di elementi fonoassorbenti – pannelli, phone booth e divisori – pensati per migliorare il benessere acustico e visivo dell’ambiente.
Ma il prodotto non basta. Ufficio Design Italia si distingue per il modo in cui lo porta nello spazio. Nessun passaggio viene lasciato a terzi: dalla consulenza iniziale alla progettazione, dalla consegna al montaggio, fino alla gestione post-vendita, ogni fase è gestita da professionisti interni, con un controllo costante su tempi, costi e qualità. Il risultato è una filiera snella ma completa, in grado di affrontare con la stessa efficacia interventi mirati e progetti contract più articolati.
Pur avendo una struttura centralizzata a Modena, l’azienda ha consolidato negli anni una presenza capillare, che consente di intervenire in modo tempestivo anche fuori regione. Ne sono esempio i numerosi progetti già realizzati tra Rimini, Forlì, Reggio Emilia, Parma e Bologna, a cui si affianca anche il servizio di arredamento ufficio Milano.
Affidarsi a Ufficio Design Italia, dunque, significa scegliere un interlocutore che non vende semplicemente mobili, ma costruisce uffici unici e su misura. Che non segue un modello preconfezionato, ma parte ogni volta da un foglio bianco. Che non promette versatilità come slogan, ma la realizza concretamente, adattando ogni elemento a una visione progettuale più ampia, dove l’arredamento non è un’aggiunta, ma una parte strutturale del modo di lavorare.