In occasione dell’SC24, AMD ha confermato, nuovamente, la propria leadership nel settore del calcolo di alto livello

AMD a SC24

Il mondo dell’high performance computing è radunato in questi giorni, dal 17 al 22 novembre, allo SC24 , la conferenza internazionale per l’high performance computing, networking, storage e analisi, che si tiene ad Atlanta, GA. All’evento, AMD ha confermato la propria leadership nel settore del calcolo ad alte prestazioni: i suoi processori EPYC e gli acceleratori Instinct continuano a rappresentare le soluzioni che guidano l’innovazione di aziende, ricercatori e scienziati di tutto il mondo.

Punti salienti emersi dall’ultima Top500 List:

  • El Capitan e Frontier, rispettivamente i primi due supercomputer più veloci al mondo, sono alimentati da AMD. Insieme, offrono più di 3 exaflop di prestazioni e rappresentano il 61% delle performance totali presenti nella Top 10.
  • Secondo la classifica Top500, sono state ben sei le volte consecutive in cui AMD ha alimentato il supercomputer più veloce del mondo. A partire da Frontier nel giugno 2022 e ora con El Capitan a novembre.
  • AMD occupa 5 delle prime 10 posizioni nella Top500:
    • El Capitan (1.74 EF)
    • Frontier (1.35 EF)
    • HPC6 from ENI (477 PF)
    • Lumi (379PF)
    • Tuolumne (208 PF)
  • L’azienda supporta il 50% dei primi dieci supercomputer più veloci e il 40% dei 10 più efficienti al mondo.
  • AMD (EPYC/Instinct) alimenta 15 dei primi 25 classificati nella classifica Green500, tra cui Adastra e RZadams, rispettivamente il 3° e il 10°.

Inoltre, IBM e AMD hanno annunciato una partnership che consentirà di implementare gli acceleratori AMD Instinct MI300X su IBM cloud, migliorando le prestazioni delle applicazioni di AI generativa e HPC.