
Mastercard annuncia oggi il lancio del suo programma di pagamenti agentici, Mastercard Agent Pay. Questa soluzione rivoluzionaria si integra con l’Intelligenza Artificiale agentica per rivoluzionare il commercio.
- Mastercard Agent Pay offrirà esperienze di pagamento più intelligenti, sicure e personalizzate a consumatori, esercenti ed emittenti.
- Il programma introduce i Mastercard Agentic Token, che si basano su comprovate capacità di tokenizzazione che oggi alimentano soluzioni di commercio globale come i pagamenti contactless da mobile, l’archiviazione sicura delle carte (card-on-file) e le Mastercard Payment Passkey, nonché pagamenti programmabili come spese ricorrenti e abbonamenti. Tutto ciò apre la strada a un futuro per il commercio agentico, in cui consumatori e aziende potranno effettuare transazioni con fiducia, sicurezza e controllo.
Mastercard collaborerà con:
- Microsoft per sviluppare nuovi casi d’uso e ampliare il commercio agentico, con il coinvolgimento futuro di altre piattaforme in prima linea nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale.
- Abilitatori tecnologici come IBM, con il suo prodotto Watsonx Orchestrate, per accelerare i casi d’uso nel settore B2B.
- Acquirenti e piattaforme di checkout come Braintree e Checkout.com, per potenziare le funzionalità di tokenizzazione già utilizzate dai merchant, con l’obiettivo di abilitare pagamenti agentici sicuri e trasparenti.
- Per le banche, le credenziali di pagamento tokenizzate saranno integrate perfettamente nelle piattaforme di commercio agentico, così da mantenere gli emittenti di carte in prima linea in questa tecnologia in rapida evoluzione e garantendo loro maggiore visibilità, sicurezza e controllo.
Le funzionalità dello strumento
- Mastercard Agent Pay migliorerà le interazioni basate sull’IA Generativa per persone e aziende, integrando esperienze di pagamento affidabili e fluide all’interno delle raccomandazioni e degli insight personalizzati già offerti dalle piattaforme conversazionali.
- Ciò significa che, ad esempio, una trentenne che sta pianificando la sua festa di compleanno potrà dialogare con un agente AI che le proporrà in modo proattivo una selezione di abiti e accessori da boutique locali e negozi online, basandosi sul suo stile, sull’atmosfera del locale e sulle previsioni meteo. In base alle sue preferenze e ai suoi feedback, l’agente intelligente potrà effettuare direttamente l’acquisto e suggerire anche il metodo di pagamento più adatto, ad esempio utilizzando Mastercard One Credential.
- Una piccola impresa tessile potrà invece utilizzare un agente AI per gestire la fornitura, ottimizzare le condizioni di pagamento e coordinare la logistica con un fornitore internazionale. L’agente AI potrà concludere l’acquisto transfrontaliero usando un token di carta aziendale virtuale Mastercard e organizzare una consegna rapida ed economica.
- Grazie alla tecnologia di tokenizzazione di Mastercard per l’identificazione e la validazione del cliente, un retailer sarà in grado di offrire un’esperienza di acquisto significativa e coerente, arricchita da vantaggi pertinenti e personalizzati, come suggerimenti sui prodotti, consegna gratuita, premi e sconti.
Il valore del progetto
- Mastercard collaborerà con Microsoft per integrare le tecnologie di Intelligenza Artificiale più avanzate dell’azienda, tra cui Microsoft Azure OpenAI Service e Microsoft Copilot Studio, con le soluzioni di pagamento sicure e affidabili di Mastercard, al fine di sviluppare e ampliare il commercio agentico, rispondendo alle esigenze in continua evoluzione dell’intera filiera del commercio.
- Forte dell’impegno dell’azienda verso l’utilizzo responsabile dell’AI, Mastercard Agent Pay garantirà che i pagamenti effettuati sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale siano sicuri e trasparenti in ogni fase della transazione – prima, durante e dopo.
Maggiori dettagli sul servizio di Mastercard
- Registrazione e autenticazione sicura degli agenti: il programma richiederà che gli agenti AI siano registrati e verificati, dopodiché potranno effettuare pagamenti sicuri per conto dei loro utenti.
- Facilitare transazioni sicure e protette: la tecnologia di tokenizzazione avanzata consentirà di avviare pagamenti tramite interfacce conversazionali e di effettuarli presso milioni di esercenti di ogni dimensione che oggi supportano il commercio online. Ogni attore coinvolto, dai consumatori agli emittenti, fino agli esercenti, potrà riconoscere le transazioni assistite dagli agenti intelligenti, garantendo una maggiore trasparenza.
- Stabilire regole chiare per il controllo dei consumatori: i consumatori avranno il controllo completo su ciò che l’agente è autorizzato ad acquistare per loro conto, garantendo che i pagamenti da loro effettuati siano autorizzati e identificati in modo sicuro.
- Tutela contro le frodi e supporto per le contestazioni: Le avanzate capacità di cybersecurity e autenticazione di Mastercard proteggeranno esercenti e consumatori dai criminali informatici durante tutto il processo. Ciò includerà l’utilizzo di agenti di intelligenza artificiale per facilitare l’autenticazione avanzata dei consumatori, sfruttando la biometria integrata nei dispositivi, e un processo per aiutare a chiarire le transazioni agentiche non riconosciute o sospette.
Ridefinizione del commercio nell’era dell’Intelligenza Artificiale
- “Mastercard sta rivoluzionando il settore dei pagamenti, anticipando le future necessità dei consumatori“, ha dichiarato Jorn Lambert, chief product officer di Mastercard. “Il lancio di Mastercard Agent Pay segna i nostri primi passi nella ridefinizione del commercio nell’era dell’Intelligenza Artificiale, includendo nuove interfacce per gli esercenti che consentono di distinguere gli agenti affidabili da quelli malevoli che utilizzano tecnologie agentiche. Consapevoli dell’impatto profondo di questa evoluzione, siamo pronti a collaborare con gli attori del settore sviluppare nuovi standard per i pagamenti agentici, come l’adozione del Model Context Protocol nel Secure Remote Commerce. Si tratta di un passo fondamentale per favorirne la diffusione su larga scala e rafforzare la fiducia nel commercio del futuro.”