
Non si ferma la crescita di Metriks, AI Data Company che sviluppa soluzioni B2B innovative basate sui dati e potenziate dall’intelligenza artificiale secondo un paradigma Service as a Software: acquisita la maggioranza di Polo Informatico, provider strategico di soluzioni informatiche al servizio della gestione d’azienda.
Metriks AI: un polo tecnologico a servizio delle piccole e medie imprese
Da startup nata a Milano nel 2021 da un’idea dell’imprenditore Tiziano Cetarini, Metriks si è consolidata passo dopo passo, con l’obiettivo di diventare un polo tecnologico a servizio delle piccole e medie imprese, un comparto che è il vero motore del Paese e che ha sempre più bisogno di servizi dedicati.
L’acquisizione di Polo Informatico è un’operazione particolarmente rilevante, che permette di integrare in Metriks un portafoglio di oltre 600 clienti e un team tecnologico altamente qualificato, portando ulteriore valore a beneficio di tutto il Gruppo. Significative poi le prospettive di consolidamento a livello territoriale, considerando che Polo Informatico vanta una forte e radicata presenza territoriale in Umbria, con la sede centrale a Perugia, che rappresenta il fulcro dello sviluppo tecnologico e del supporto post-vendita, e un centro operativo a Terni. L’unione genera dunque importanti sinergie operative e commerciali, mantenendo come costante la fortissima attenzione all’innovazione e alla qualità del servizio.
Metriks è da sempre attenta a cogliere le migliori opportunità di mercato e a rafforzare il proprio posizionamento attraverso una crescita per linee esterne: quella di Polo Informatico, infatti, non è la prima operazione straordinaria conclusa con successo.
A febbraio è stata finalizzata anche l’acquisizione di fconn, startup milanese specializzata in soluzioni IIoT (Industrial Internet of Things), che ha portato all’interno del Gruppo la tecnologia “Necto”, in grado di connettere i macchinari aziendali e raccogliere dati in tempo reale dai processi produttivi.
Integrata con la piattaforma di Data Machinery sviluppata da Metriks, questa tecnologia permette di trasformare i dati grezzi in insight utili, visualizzabili in dashboard dinamiche e personalizzabili. Un’integrazione che segna un passo decisivo verso la realizzazione di Smart Factory accessibili anche alle PMI, dove connettività industriale e intelligenza artificiale diventano strumenti concreti per migliorare produttività, controllo e competitività.
“Metriks si qualifica come Partner di riferimento per le imprese, affiancandole in ogni tappa rilevante del loro percorso di crescita, aiutandole a prendere decisioni strategiche in grado di generare valore. Con questa nuova operazione, ci avviciniamo ancora di più al raggiungimento del nostro obiettivo per il futuro, che è particolarmente ambizioso: diventare il principale interlocutore per studi professionali, micro e piccole imprese in Italia nella digitalizzazione dei processi, rendendo veramente democratica l’artificial intelligence” – commenta Tiziano Cetarini, CEO.