Presentata la nuova ricerca di Casaleggio Associati, che descrive il mercato delle soluzioni e dei servizi per le aziende E-commerce, mappando circa 700 soluzioni in nove diverse categorie

rsz_top-partner-ecommerce

“I Partner delle Aziende E-commerce 2024”: una guida essenziale per le aziende italiane, il nuovo report di Casaleggio Associati che mappa il panorama delle soluzioni tecnologiche e dei servizi dedicati al commercio elettronico. L’analisi si è focalizzata su oltre 700 soluzioni suddivise in nove categorie, tra cui piattaforme E-commerce, sistemi di pagamento, CRM e customer service, servizi di marketing, logistica e spedizione, con un’attenzione particolare all’impatto delle tecnologie innovative, come l’intelligenza artificiale, nel miglioramento delle performance aziendali.

La ricerca è stata presentata in un evento a Milano organizzato da E-commerce Italia, con grande partecipazione di professionisti del settore digitale, e che ha visto Amazon Shipping e indigo.ai come Main Partner.

rsz_2024_10_23_-_casaleggio_associati-29_i1a0547Il successo di un E-commerce

Durante l’incontro, è stato ribadito come il successo di un E-commerce dipenda da una selezione accurata dei partner tecnologici e dei servizi integrati: “La valutazione dell’Ecommerce Technology Stack dei primi sette mila esercenti italiani presenti nel ranking di Ecommerce Italia ha permesso di identificare i fornitori che stanno facendo la differenza” spiega il presidente di CA Davide Casaleggio “In particolare emerge anche una forte differenza di adozione tra settori che indica sicuramente da una parte necessità diverse a seconda dei prodotti e servizi venduti, ma dall’altra anche possibili opportunità create da un’analisi competitiva spesso ristretta al proprio settore.”

Durante l’evento, i relatori hanno discusso le principali tendenze evidenziate nel rapporto, tra cui l’adozione di tecnologie innovative, l’integrazione tra canali di vendita online e offline, e l’utilizzo crescente dell’intelligenza artificiale.

Tra i temi approfonditi

  • La soddisfazione degli Ecommerce Manager

I settori in cui gli operatori mostrano maggiore fedeltà sono i Partner tecnologici e Agenzie, con una soddisfazione media del 73%, seguiti dai Sistemi di pagamento (71%), dai Servizi di marketing (62%) e dai Servizi di advertising (64%).

partner-ecommerce2024-2Indagando su quali siano in particolare i nomi dei tre servizi per i quali gli esercenti sono più soddisfatti le risposte sono state molto diversificate tra di loro con l’eccezione di alcuni servizi citati ripetutamente da parte degli Ecommerce manager come Shopify, Google, Scalapay, Qapla’ e GLS.

  • Le motivazioni per scegliere un nuovo fornitore

 Valutando le motivazioni degli esercenti per cercare nuovi fornitori emerge la necessità di una innovazione continua (Necessità di innovazione citata dal 56% degli esercenti e Necessità di nuovi servizi/funzionalità con il 54%). Sono presenti tuttavia anche problematiche con i servizi attualmente utilizzati come Necessità di ridurre i costi (38%), Espansione di mercato/clienti (34%), Problemi o limiti tecnici (33%), Peggioramento del servizio (25%), Scarsa assistenza (18%) e Deterioramento della relazione (14%).

partner-ecommerce2024-1

  • Gli investimenti previsti dagli Ecommerce Manager

Quasi tutti gli operatori prevedono di investire in nuovi servizi nei prossimi 12 mesi. Tra i servizi che riceveranno investimenti che esulano dalla gestione ordinaria sono presenti le Tecnologie Innovative (69% indicano “investimenti elevati” o “nuovi investimenti”), Piattaforme Ecommerce (65%) e i Servizi di Marketing (60%). Gli operatori risultano più conservativi su Sistemi di pagamento (25% non prevede alcun investimento), Gestione catalogo e marketplace (23%) e Servizi di Logistica e Spedizione (15%).