Tecnologia e sicurezza stradale, un binomio inscindibile
La diffusione della mobilitech all’interno della pubblica amministrazione e della vita di ogni cittadino è realtà e sta già dando importanti risultati in ambito di sicurezza.
Emilia-Romagna sempre più 2.0: rilasciate un milione di SPID
Da inizio anno Lepida ha raddoppiato il rilascio delle SPID in Emilia-Romagna che offre servizi al cittadino sempre più digitalizzati.
Ricerca in ambito forense più veloce con Axis
Axis Communications ha annunciato la disponibilità di tre integrazioni che sfruttano i metadati dei dispositivi Axis per consentire indagini e ricerca in ambito forense.
Torre PwC: gestione intelligente e integrata grazie a SAP
La Torre PwC, progettata dall’archistar Daniel Libeskind, è stata concepita secondo criteri costruttivi e di sostenibilità ambientale all’avanguardia, che ne fanno uno degli edifici più caratterizzanti e riconoscibili del nuovo skyline di Milano. È un edificio...
DP World Southampton adotta le soluzioni Panasonic TOUGHBOOK
Per fornire agli operatori dati in tempo reale e autonomia nel prendere le decisioni sul campo DP World migliora la produttività con i dispositivi rugged Panasonic.
Sunell Italia presenta la centrale antintrusione Sunsecurity
In occasione della Fiera di Milano dal 22 al 24 Novembre Sunell Italia presenterà la sua nuova centrale che integra analisi video, targhe, allarmi termiche e altro ancora.
Mosca: installati circa 1500 validatori sui trasporti di superficie
Il Vicesindaco di Mosca per i trasporti presenta i nuovi e moderni validatori installati su oltre 400 mezzi urbani di superficie della città.
BizAway integra direttamente i servizi di Trenitalia
La multipiattaforma digitale Bizaway offre agli utenti un servizio diretto di prenotazione, acquisto e gestione dei biglietti ferroviari.
Le 12 tecnologie che contribuiranno alla decarbonizzazione delle città
La decarbonizzazione delle città grazie all'introduzione delle tecnologie intelligenti contribuirà alla creazione delle smart city
Mobilità e Transizione ecologica per rimettere a posto le cose
Il Socio AIDR Vito Coviello descrive il lungo percorso di mobilità e transizione ecologica che bisognerà seguire per rinnovare le infrastrutture e cambiare le abitudini.