Frodi bancarie sempre più care: l’aiuto offerto dalla tecnologia
Nel 2023 diminuisce la percentuale di frodi del -5,4%, ma aumenta del +14,5% l’importo medio. I raggiri basati sul furto di identità rimangono una delle minacce più preoccupanti nel sistema finanziario. Come proteggere l’identità digitale secondo Intesa (Kyndryl)
CETIF lancia piattaforma per gestione dell’intero ciclo di vita delle fideiussioni
CETIF: la prima piattaforma italiana per la gestione dell’intero ciclo di vita, la digitalizzazione e la notarizzazione in blockchain delle fideiussioni
La “mia” banca nell’era digitale: la sfida per le banche del territorio
Quale è il rapporto delle banche del territorio con il digitale? A cura di Antonio Gravetti, Banks & Financial Services Lead di adesso.it
MODEFINANCE premiata tra le 3 “STARS OF FINTECH” di Parigi
Modefinance: L’unicità italiana protagonista a Parigi tra le imprese premiate dall’associazione europea del fintech
Pagamenti in discesa: ricavi dimezzati al 2028
Cambiamenti strategici e innovazione tecnologica saranno la chiave per la crescita futura del settore pagamenti, che registra i cali più marcati in Nord America ed Europa
Il futuro delle banche italiane
Il futuro delle banche italiane: Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale al servizio della Customer Centricity come driver di crescita
Academy FT: corsi gratuiti per promuovere l’educazione finanziaria
L’istituto offrirà corsi gratuiti in presenza e online a cittadini e imprese con l’obiettivo di promuovere l’educazione finanziaria nel Paese
Debiti: l’AI può ottimizzare i piani di estinzione e migliorare la gestione finanziaria
7 milioni di italiani sono sovraindebitati, ma con AI e data analysis è possibile pianificare un rientro dai debiti e migliorare la gestione delle finanze personali
Finanza: come l’AI e gli Analytics stanno trasformando il settore
50 top manager di banche, assicurazioni, associazioni di categoria, insieme a istituzioni e rappresentanti del mondo accademico, si sono confrontati su come queste tecnologie stanno trasformando i processi e la relazione con imprese e famiglie.
I 5 problemi delle Assicurazioni: l’IA non è uno di questi
Adottare un approccio di “previsione e prevenzione” e utilizzare la tecnologia IA in modo affidabile può aiutare a risolvere le problematiche globali che gravano sul settore assicurativo




































































