Economia circolare: già risparmiati in Italia 14,4 miliardi di euro
Ma è solo il 14% di quanto si potrebbe fare a pieno regime
L’impatto dell’IT sull’ambiente: una grande sfida per la sostenibilità aziendale
Pure Storage presenta i risultati del suo ultimo studio che mette in luce il ruolo centrale dei team IT sulla mitigazione dell’impatto dell'IT sull’ambiente.
Optima Italia presenta il primo Bilancio di Sostenibilità
I risultati 2021 e il piano di sviluppo del gruppo attraverso quattro direttrici strategiche: la soddisfazione dei clienti, la valorizzazione dei dipendenti, il supporto alla comunità locale e la promozione dell’energia green e della tutela dell’ambiente
Mitigazione climatica: a caccia della South Pole italiana
Per abilitare la sostenibilità e dunque la mitigazione climatica è necessario un salto di innovazione tecnologica che, come insegna la storia, vede le startup giocare un ruolo centrale.
Trasformazione Digital Green: i casi di successo targati IBM
Nonostante ancora poche realtà adottino strategie di trasformazione digitale sostenibile, esistono alcuni casi di successo come Autostrade per l’Italia, Roma Capitale e Metropolitane Milanesi. Vediamo i loro benefici
WWF Italia e HUAWEI di nuovo insieme: la tecnologia al servizio della biodiversità
Huawei si fa promotore di metodi di agricoltura sostenibile attraverso il monitoraggio bioacustico di otto Oasi del WWF in Italia.
Gli algoritmi predittivi aiutano a ridurre i consumi e l’impatto ambientale
Gli esponenti di aziende leader italiane sottolineano l’importanza dell’adozione di algoritmi predittivi di AI per far fronte ai problemi climatici e economici odierni.
Dispositivi mobili: esiste un divario tra usabilità e sostenibilità
Grazie al design modulare e ai programmi di supporto estesi dei nuovi dispositivi mobili è possibile interrompere il loro ciclo di sostituzione ogni quattro anni.
Il Comune di Torino sperimenta nuove strade a favore dell’economia circolare
Il progetto di “Verifica della fattibilità di utilizzo di plastica riciclata, quale additivo per conglomerati bituminosi da utilizzarsi nelle pavimentazioni stradali” ha tutte le carte in regola per dare vita a un modello circolare
a favore della comunità locale
In che modo i Marketplace stanno alimentando l’economia circolare
Le aziende non possono avere successo da sole: devono unirsi per creare una nuova struttura fatta di catene del valore interconnesse


































































