Trasformazione Digital Green: i casi di successo targati IBM
Nonostante ancora poche realtà adottino strategie di trasformazione digitale sostenibile, esistono alcuni casi di successo come Autostrade per l’Italia, Roma Capitale e Metropolitane Milanesi. Vediamo i loro benefici
WWF Italia e HUAWEI di nuovo insieme: la tecnologia al servizio della biodiversità
Huawei si fa promotore di metodi di agricoltura sostenibile attraverso il monitoraggio bioacustico di otto Oasi del WWF in Italia.
Gli algoritmi predittivi aiutano a ridurre i consumi e l’impatto ambientale
Gli esponenti di aziende leader italiane sottolineano l’importanza dell’adozione di algoritmi predittivi di AI per far fronte ai problemi climatici e economici odierni.
Dispositivi mobili: esiste un divario tra usabilità e sostenibilità
Grazie al design modulare e ai programmi di supporto estesi dei nuovi dispositivi mobili è possibile interrompere il loro ciclo di sostituzione ogni quattro anni.
Il Comune di Torino sperimenta nuove strade a favore dell’economia circolare
Il progetto di “Verifica della fattibilità di utilizzo di plastica riciclata, quale additivo per conglomerati bituminosi da utilizzarsi nelle pavimentazioni stradali” ha tutte le carte in regola per dare vita a un modello circolare
a favore della comunità locale
In che modo i Marketplace stanno alimentando l’economia circolare
Le aziende non possono avere successo da sole: devono unirsi per creare una nuova struttura fatta di catene del valore interconnesse
La sostenibilità come valore aziendale: a che punto siamo?
Il Forum Sostenibilità organizzato da Wolters Kluwer e ANDAF è stato un importante momento di confronto sui nuovi orizzonti green.
Le PMI possono e devono investire sulla transizione energetica
Nonostante gli andamenti economici e i rischi del periodo le PMI possono intraprendere una transizione “ordinata”, ma tutti gli attori devono partecipare attivamente.
Epson lascia le stampanti laser a favore della sostenibilità
L’azienda giapponese uscirà dal mercato entro il 2026 e punterà sulla tecnologia Inject. Ecco perchè
In Umbria arriva il progetto “Piante elìte” di TIM
L’iniziativa presentata da TIM e Rete Clima nasce per salvaguardare la biodiversità forestale in Umbria e rientra nella Campagna “Foresta Italia”.