Sostenibilità e servizi di sicurezza, un equilibrio possibile
Marco Bavazzano, CEO di Axitea, riflette sulla crescente attenzione verso la sostenibilità da parte del mondo della sicurezza, tra strategie di lungo periodo e obiettivi concreti raggiungibili
Passaporto UE delle Batterie: la Chiave per l’Economia Circolare
Secondo i programmi dell'Unione Europea, le aziende dovranno fornire dati dettagliati sulle batterie che producono o vendono a partire dal 2027
Burocrazia documentale: quanto costa a noi e all’ambiente?
Assicurazioni, HR e Energia sono i settori con più burocrazia documentale. Questo “spreco” si può risparmiare con la firma elettronica.
Per contrastare il cambiamento climatico: gli italiani si affidano alla tecnologia
Secondo lo studio annuale di 3M l’81% degli italiani ritiene che l’Intelligenza Artificiale sia determinante per contrastare il cambiamento climatico e avere un futuro più sostenibile.
Le emissioni di CO2 si riducono con le tecnologie pulite
Gli effetti del riscaldamento globale e il legame con le emissioni di CO2 sono tematiche di attualità. Come raggiungere il net-zero?
Sprechi idrici, rischi idrogeologici, cantieri e… digital twin
L’articolo di Riccardo Pagani di BIMon analizza i vantaggi apportati dal digital twin nella gestione degli sprechi idrici e non solo.
Telepedaggio: il risparmio di emissioni di CO2 è impressionante
L’Università Ca’ Foscari ha calcolato le emissioni inquinanti evitate nel 2022 grazie alle corsie dedicate al telepedaggio sulla rete autostradale italiana.
Water.org combatte la crisi idrica con AWS
La tecnologia di AWS aiuterà Water.org a consentire l’accesso all’acqua potabile alle persone che vivono in povertà.
ESG: obiettivi raggiungibili con l’aiuto della tecnologia
Cloud, Intelligenza Artificiale, automazione e altre tecnologie innovative, possono aiutare i leader aziendali a migliorare i risultati ESG.
Settore del digital advertising verso la decarbonizzazione?
L’innovazione contraddistingue il settore del digital advertising e per un futuro a zero emissioni bisognerebbe sfruttare questa peculiarità.

































































