Dati e sostenibilità: le 7 sfide dell’ESG reporting
Iconsulting illustra le prove che le aziende dovranno affrontare per effettuare la transizione green
Come rendere sostenibile l’impatto della comunicazione digitale?
I business digitali hanno un grande impatto sulle emissioni di CO2. Da Merakyn 3 consigli per rendere sostenibile ed inclusivo l’impatto della comunicazione digitale
The Florian Hotel alimentato ad energia solare
Una strategia energetica coadiuvata da Eaton, permette all’hotel Florian di Amsterdam, di 150 camere, di contenere costi ed emissioni di CO2, risolvendo al tempo stesso il problema di inadeguatezza della connessione alla rete
Delfini e balene sotto controllo in Irlanda grazie a Huawei e ORCA
Una nuova raccolta di dati in tempo reale mostra un’abbondante presenza di delfini e balene nelle rotte marittime al largo della costa meridionale dell’Irlanda
Emergenza idrica: l’IoT e l’Intelligenza Artificiale riducono gli sprechi fino al 30%
In Italia si spreca il 36% dell’acqua immessa nel sistema, per un danno da 10 miliardi di euro, causato soprattutto dall’arretratezza della rete idrica. Il MIT ha stanziato oltre 900 milioni di euro in progetti di riduzione delle perdite.
Il Los Angeles Department of Water and Power migliora il proprio impatto ambientale grazie...
LADWP si è rivolta a SAS Energy Forecasting per aiutare i suoi manager, pianificatori e ingegneri a valutare l'impatto dei cambiamenti climatici e degli scenari meteorologici futuri.
ManoMano classifica i propri prodotti in base all’impatto ambientale
Il marketplace leader del fai-da-te e giardinaggio è il primo player del settore a introdurre questa classificazione, che permetterà agli utenti di fare scelte consapevoli confrontando i prodotti sulla base della loro impronta di carbonio
Encubator: il futuro del Pianeta è nelle mani delle startup sostenibili
Aprono le candidature alla seconda edizione di Encubator, il programma di accelerazione dedicato a progetti tecnologici in ambito Climate Tech e sostenibilità, promosso da Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, PoliHub e Politecnico di Milano.
Xiaomi vuole ridurre del 98% le emissioni di gas serra dai suoi principali segmenti...
L'obiettivo della ‘Zero-carbon Philosophy’ di Xiaomi è quello di migliorare le prestazioni e l'accessibilità dei propri device e servizi, riducendone al contempo la carbon footprint.
IA e sostenibilità: un binomio possibile?
Equinix raccoglie le opinioni di 5 esperti del settore





























































