Dati e sostenibilità: le 7 sfide dell’ESG reporting

Iconsulting illustra le prove che le aziende dovranno affrontare per effettuare la transizione green

Come rendere sostenibile l’impatto della comunicazione digitale?

I business digitali hanno un grande impatto sulle emissioni di CO2. Da Merakyn 3 consigli per rendere sostenibile ed inclusivo l’impatto della comunicazione digitale

The Florian Hotel alimentato ad energia solare

Una strategia energetica coadiuvata da Eaton, permette all’hotel Florian di Amsterdam, di 150 camere, di contenere costi ed emissioni di CO2, risolvendo al tempo stesso il problema di inadeguatezza della connessione alla rete
Delfini e balene

Delfini e balene sotto controllo in Irlanda grazie a Huawei e ORCA

Una nuova raccolta di dati in tempo reale mostra un’abbondante presenza di delfini e balene nelle rotte marittime al largo della costa meridionale dell’Irlanda
emergenza idrica

Emergenza idrica: l’IoT e l’Intelligenza Artificiale riducono gli sprechi fino al 30%

In Italia si spreca il 36% dell’acqua immessa nel sistema, per un danno da 10 miliardi di euro, causato soprattutto dall’arretratezza della rete idrica. Il MIT ha stanziato oltre 900 milioni di euro in progetti di riduzione delle perdite.

Il Los Angeles Department of Water and Power migliora il proprio impatto ambientale grazie...

LADWP si è rivolta a SAS Energy Forecasting per aiutare i suoi manager, pianificatori e ingegneri a valutare l'impatto dei cambiamenti climatici e degli scenari meteorologici futuri.
ManoMano

ManoMano classifica i propri prodotti in base all’impatto ambientale

Il marketplace leader del fai-da-te e giardinaggio è il primo player del settore a introdurre questa classificazione, che permetterà agli utenti di fare scelte consapevoli confrontando i prodotti sulla base della loro impronta di carbonio
Encubator

Encubator: il futuro del Pianeta è nelle mani delle startup sostenibili

Aprono le candidature alla seconda edizione di Encubator, il programma di accelerazione dedicato a progetti tecnologici in ambito Climate Tech e sostenibilità, promosso da Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, PoliHub e Politecnico di Milano.
Xiaomi

Xiaomi vuole ridurre del 98% le emissioni di gas serra dai suoi principali segmenti...

L'obiettivo della ‘Zero-carbon Philosophy’ di Xiaomi è quello di migliorare le prestazioni e l'accessibilità dei propri device e servizi, riducendone al contempo la carbon footprint.
Questioni etiche-sostenibilità

IA e sostenibilità: un binomio possibile?

Equinix raccoglie le opinioni di 5 esperti del settore

Mercati e Nomine

Joe Smolarski è il nuovo CEO di WatchGuard Technologies

Dirigente veterano del settore con decenni di esperienza nella crescita di aziende tecnologiche, è chiamato a consolidare le performance record e guidare la prossima fase di espansione
TeamSystem

TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia

BizimHesap e Nef Solution entrano nel perimetro del Gruppo attraverso Mikrogrup, ampliando l’offerta di TeamSystem per imprese e professionisti nei settori del digital accounting e del risk & compliance
Giovanni Salerno

Giovanni Salerno nuovo Direttore Generale Italia di Italtel

Giovanni Salerno avrà la responsabilità di coordinare le strutture commerciali e operative a livello nazionale

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs - Gen-AI Anxiety

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

ASUS ExpertBook ASUS ExpertBook PN3

ASUS ExpertBook PM3: l’evoluzione del business notebook tra sicurezza, AI e sostenibilità

Il nuovo ASUS ExpertBook PM3 combina performance, durabilità ed affidabilità oltre a beneficiaredi diversi servizi pensati per aiutare le PMI
ASUS NUC 15 Performance,

ASUS NUC 15 Performance, potente e tecnologico

Disponibile in versione barebone e pensato per la massima personalizzazione, questo mini-PC ad alte prestazioni combina processori Intel® Core™ Ultra, GPU NVIDIA® GeForce RTX™ per laptop e Intel Killer Wi-Fi 7 in un design compatto, ideale per qualsiasi spazio di lavoro
iPhone-17

iPhone 17 arriverà in Italia il 19 settembre

Apple aprirà i preordini del tanto atteso iPhone 17 il 12 settembre. Scopri tutte le novità, inclusa la fotocamera frontale con tecnologia Center Stage

I più letti

copywriter-ai-proprietà intellettuale

AI Act e proprietà intellettuale: una sfida per il Made in Italy

Il design e la manifattura italiana di fronte all’AI Act europeo: cresce la consapevolezza su copyright, brevetti e nuove competenze necessarie per proteggere la creatività industriale
diffusione dell'AI IA

L’AI ha raggiunto in 3 anni 1,2 miliardi di utenti, in Italia l’adozione è...

I benefici dell'AI non si stanno distribuendo in modo uniforme a livello globale.
LisaMervich-Backbase-banche

Banche e AI: a che punto siamo?

Le banche italiane scalano l’IA senza perdere il tocco umano. L’analisi di Backbase

FinanceTech

frodi

Frodi potenziate dall’IA: perché banche e imprese devono unire le forze

Nel 2024, le frodi sui mezzi di pagamento hanno rappresentato un totale di quasi 1,2 miliardi di euro, di cui 382 milioni legati a manipolazioni, pari al 32% del dato generale.
economy crypto - Dichiarazione fiscale

Austria, nuova frontiera europea per blockchain e crypto

Con oltre 230 aziende blockchain, più di 130 centri di ricerca e istituti, 400 negozi fisici e online l'Austria è tra i paesi maggiormente avanzati
carte di pagamento hackerate-dark web

Dark Web, carte italiane rubate vendute ad valore medio di 9,34 €

I prezzi delle carte di pagamento rubate sul dark web aumentano fino al 444%
LisaMervich-Backbase-banche

Banche e AI: a che punto siamo?

Le banche italiane scalano l’IA senza perdere il tocco umano. L’analisi di Backbase
BPER Banca

BPER Banca rinnova il data center per una maggiore sicurezza, resilienza ed efficienza

Un progetto pluriennale di evoluzione infrastrutturale rafforza la resilienza, l’efficienza energetica e la sicurezza IT di BPER Banca, a supporto della crescita del gruppo e della sua strategia digitale.