L’Irish Rugby Football Union utilizza il 5G ed Analytics di ultima generazione
L'Irish Rugby Football Union adotta il 5G Mobile Private Network (MPN) per aumentare la capacità di trasmissione dei dati
Data democratization: 4 assiomi per non perdere il controllo dei dati
Dal controllo degli accessi in base al ruolo aziendale fino alla gestione dei sistemi di back-end, rendere i dati disponibili mantenendo controllo ed efficacia è possibile
IBM e OCTO Telematics: dati in cloud per una mobilità sempre più connessa, sicura...
OCTO Telematics raccoglie ed elabora enormi moli di dati relativi alla mobilità dei veicoli per offrire benefici tangibili a clienti e utenti e contribuire ad abbassare i livelli di inquinamento, gli incidenti stradali e il traffico
Ridurre i costi energetici aziendali: ecco alcuni consigli
Grazie al cost-saving, le aziende saranno più libere di investire in ulteriori iniziative
Ricarica dei veicoli elettrici: gli italiani scelgono la carta di credito/debito
Circa 9 italiani su 10 ritengono che la carta di credito/debito sia il mezzo di pagamento più adeguato a risolvere le attuali criticità di pagamento presso i punti di ricarica elettrica, nonché quello più conveniente, pratico, affidabile e sicuro
L’IA cancellerà posti di lavoro? Ecco i numeri, e cosa accadrà davvero
Quanti temono che l'Intelligenza Artificiale cancelli il proprio posto di lavoro? I numeri su cosa accadrà davvero
Videomaking: l’AI rivoluziona la comunicazione visuale delle imprese
L’intelligenza artificiale promette una rivoluzione che renderà accessibili video di qualità professionale alle imprese che vogliono puntare sulla comunicazione visuale.
Come l’AI generativa trasformerà il settore delle telecomunicazioni e dove non lo farà
L'AI generativa ha le premesse per diventare la tecnologia più trasformativa del nostro tempo
L’evoluzione del supporto nel cloud: dalla rivendita alla migrazione
Il passaggio dalle infrastrutture on-premise al cloud avviene a ritmi sempre più sostenuti e porta con sé nuove sfide
Le 5 competenze umane per lavorare con l’AI
Dal pensiero critico all’intelligenza emotiva, passando per collaborazione, adattabilità e creatività: dall’Osservatorio Tack TMI Italy (Gi Group Holding) oggi solo il 20% delle aziende investe nel potenziare le cinque competenze umane per puntare all’ibridazione uomo/macchina, sempre più importante in tanti ambiti



































































