IA: verso una governance responsabile
Il manifesto di Anitec-Assinform: “IA, cogliamo le opportunità, riduciamo i rischi”
Come ridurre il fabbisogno energetico degli uffici
Architettura e design: con sistemi di chiusura smart e una gestione ottimizzata dell’edificio, è possibile ridurre il fabbisogno energetico degli uffici
Quando “Zero carta” diventa realtà
Clerici: il piano “zero carta” diventa realtà, solo firma digitale in tutti i punti vendita delle società
IA: la rivoluzione dello shopping degli Yacht
Yachteria presenta Yacht Advisor basato sull’intelligenza artificiale, trasformando l’esperienza di acquisto di lusso
IA: Garante apre istruttoria sull’algoritmo per i video di OpenAI
Codacons: troppe incognite sul fronte della privacy. Per Intelligenza Artificiale servono garanzie sul rispetto dei dati degli utenti
L’intelligenza artificiale entra in vigna
Grazie all’Intelligent Financial Planner di Piteco, Banfi è la prima realtà a portare l’AI nel comparto vitivinicolo in vigna a supporto al team finance
Tecnologie cloud-native: un’esplosione di dati che va oltre la capacità umana di gestione
In Italia, il 91% dei leader tecnologici ritiene che i tradizionali modelli AIOps non siano in grado di affrontare il sovraccarico di dati
Banca progetto e Circularity insieme per aiutare le imprese italiane ad integrare i principi...
Banca Progetto, sempre aperta alle collaborazioni con fintech e start-up innovative, ha scelto Circularity per la vision delle sue fondatrici e la passione per l’ambiente del suo team di esperti
8 professionisti antifrode su 10 utilizzaranno la GenAI entro il 2025
Una survey globale condotta da ACFE, la più grande organizzazione antifrode del mondo, rivela l’entusiasmo verso l’AI generativa, anche se l’adozione è già in ritardo
Data governance: 5 tips per sviluppare il mindset giusto
Iconsulting illustra 5 suggerimenti da seguire per plasmare l’evoluzione della governance dei dati


































































