AWS e rivoluzione sostenibile: riduzione dell’impronta di carbonio dell’IA fino al 99%
Studi recenti dimostrano che l’ottimizzazione dei carichi di lavoro su AWS aumenta l’efficienza energetica fino a quattro volte rispetto alle soluzioni on-premise
Aton, dall’intelligenza artificiale nascono i Global Shop Assistant
C’è una svolta per il team di lavoro internazionale Aton che segue i clienti del fashion retail 24h/24 su più lingue a livello mondiale. L’azienda annuncia sei assunzioni e un potenziamento della qualità dei servizi
250 milioni di euro di investimenti sull’AI da parte di TeamSystem
La tech-company TeamSystem annuncia un piano di investimenti su base quinquennale in Ricerca & Sviluppo con l’obiettivo di rendere l’IA ancora più pervasiva e integrata in tutte le sue suite di soluzioni
Italia solo 20ᵃ in Europa per utilizzo dell’AI
Secondo i dati riportati da Eurostat, nel 2023 solo il 5% delle aziende italiane ha utilizzato tecnologie di AI. Una percentuale in ribasso rispetto al 2021 e tra le più basse tra gli Stati membri dell’UE che segnano una media dell’8%
Artificial Intelligence, quale impatto sulla cybersecurity informatica?
Il punto di vista di Umberto Pirovano, Senior Manager Systems Engineering di Palo Alto Networks: come cambia la cybersecurity nel breve, medio e lungo termine
Massimizzare l’efficienza con l’archiviazione cloud: ecco 5 consigli per conservare tutti i tuoi documenti...
Esistono molte diverse opzioni di archiviazione cloud, ma è importante valutare le tue specifiche esigenze di archiviazione.
Indicazioni sull’adozione dell’AI nelle imprese
Indicazioni da SentinelOne sull’adozione dell’AI nelle imprese, a cura di Paolo Ardemagni, Vice President Southern Europe Middle East & Africa di SentinelOne
Gen AI, best practice della comunicazione artificiale
Luciano Martinoli, Presidente di Axiante, ci parla della best practice della comunicazione artificiale
Quali sono le città più inquinanti al mondo?
Secondo un’indagine di Multicompel Technology, le prime 25 città più inquinanti del globo terrestre producono il 55% dell’inquinamento globale
Protom investe nella digitalizzazione dei processi produttivi della smart mobility
Protom ha avviato un progetto che prevede l’utilizzo dell’AI in tutta la filiera produttiva dalla fornitura delle materie prime alla consegna ai clienti. Il progetto è nella sua fase sperimentale




































































