Sostenibilità e digitale: generazioni a confronto
Alla Sapienza di Roma: quarta edizione del convegno della Fondazione per la Sostenibilità Digitale, “Digital Sustainability Day 2025”, il principale incontro dedicato alle prospettive della sostenibilità digitale in Italia
In Thailandia un nuovo impianto per lo stoccaggio di idrogeno verde
Progetto internazionale per Simplifhy: un sistema containerizzato per lo stoccaggio di idrogeno verde a 30 bar, installato presso il PTTEP Technology and Innovation Centre in Thailandia
Con l’AI il real estate italiano arriverà a 800 miliardi di euro nel 2050
E’stato recentemente presentato il Report “Innovare Vale” durante l’INNOVATION FORUM 2025 di Scenari Immobiliari e Dils che prevede l’ascesa del real estate
Paura dell’AI? 5 motivi per cui l’AI amplificherà il lavoro creativo
Ancora non siamo sostituibili: nonostante il 42% delle aziende utilizzi l'AI, la creazione dei contenuti è ancora in mano alle persone
Giro Automobilistico d’Italia: auto certificate con blockchain
Il Giro Automobilistico d’Italia sarà il primo evento a integrare in modo massivo il libretto digitale CertiShield, trasformando ogni veicolo partecipante in un’icona certificata del collezionismo
Implementare l’IA Conversazionale nel Customer Service in 5 best practice
Scopriamo insieme qual è l’approccio più efficace per implementare l’IA Conversazionale nel Customer Service in 5 best practice
Innovazione Verde: Le Tecnologie Che Salvano l’Ambiente
Ma quali sono queste tecnologie e come influenzano la nostra vita quotidiana?
Nel 2024 il mercato dell’internet of things raggiunge 9,7 mld di euro
Il mercato italiano dell’internet of things raggiunge +9% rispetto al 2023: 155 milioni di oggetti connessi, 2,6 per abitante. I principali ambiti per fatturato sono Smart Car, Smart Metering & asset management nelle utility e Smart Building
Caricamenti dati su applicazioni GenAI: aumentati di 30 volte in 1 anno
Nuovo report dei Netskope Threat Labs: i caricamenti di dati su applicazioni GenAI aumentati di 30 volte in 1 anno; 3 utenti aziendali su 4 accedono ad applicazioni con funzionalità GenAI incorporate
L’IA nell’educazione: il paradosso digitale che riaccende l’umanità
Maria Vittoria Alfieri, Direttrice Editoriale della piattaforma education BricksLab approfondisce quello che si può definire il paradosso digitale generato dall’AI nella nostra società, in ambito dell’educazione