Si chiama AIMY il nuovo career coach virtuale di CoachHub
AIMY è un career coach conversazionale che sfrutta l’intelligenza artificiale generativa per creare sessioni di coaching con riconoscimento vocale multilingue.
Ecosistema IoT: è la collaborazione che spinge l’innovazione
Ramchandra Koty di Equinix spiega come un ecosistema IoT possa contribuire alla creazione di prodotti e servizi, ma non solo.
Recensioni false addio con la Blockchain e l’Intelligenza Artificiale
eShoppingAdvisor ha sviluppato un sistema integrato che utilizza le tecnologie emergenti per contrastare il fenomeno delle recensioni false e verificare l’identità dei recensori e dei loro feedback.
Chief Data Officer: come trasformano i dati in valore?
Inderpal Bhandari, Global Chief Data Officer di IBM, approfondisce i risultati di uno studio sulle strategie dei Big Data all’interno delle aziende.
Massimo Giovannetti di Spitch parla di ChatGPT e della sua evoluzione
Ultimamente si parla molto di ChatGPT e delle sue capacità. Ma può fare ciò che l’uomo non può? A questa domanda risponde il Country Manager di Spitch, Massimo Giovannetti.
realme C55: caratteristiche superiori a prezzi competitivi
Il nuovo smartphone realme C55 è considerato il più competitivo della fascia media grazie a quattro elementi chiave: fotocamera, memoria, ricarica e design.
Analisi dei dati e Intelligenza Artificiale in un’unica piattaforma con Altair RapidMiner
Altair presenta la nuova soluzione completa end-to-end che offre un processo di AI fluido e tecnologie di analisi dei dati in un’unica soluzione.
Google Cloud Region: dopo Milano, arriva a Torino
Apre la seconda Google Cloud region italiana per supportare l’accelerazione della digitalizzazione di aziende locali, PA e organizzazioni globali.
Private Debt: Intelligenza Artificiale e tecnologia hanno un ruolo cruciale
Il private debt continua a ricoprire un ruolo chiave per gli investitori. Nel 2022 ha registrato una buona performance. Come si prospetta il futuro?
IoT: il Gruppo Cebon e Ligna Energy guardano alla sostenibilità
Il super condensatore di Ligna, realizzato con materiali bio-based, si focalizza sul concetto di elettronica autoalimentata ed è adatto per il mercato IoT.



































































