Var Theia, società dedicata allo sviluppo di soluzioni di intelligenza artificiale
Var Group e Addfor in partnership per rendere “intelligenti” i processi del Made in Italy
Accelerare l’adozione del Machine Learning nel settore dei servizi finanziari
I CIO devono trasformare le loro organizzazioni per affrontare le nuove sfide dei servizi finanziari e integrareil Machine Learning nei loro processi
Il dottorato nazionale in Intelligenza artificiale: un’opportunità per il Paese
Il primo dottorato di questa tematica prende avvio con la firma della convenzione tra Cnr, Sapienza Università di Roma, Politecnico di Torino, Università Campus Bio-Medico di Roma, Università di Napoli “Federico II” e Università di Pisa.
Nasce a Siena SAIHUB, il polo tecnologico-scientifico per l’AI
Firmato l’accordo di partenariato con Fondazione MpS, Comune di Siena, Università di Siena, Fondazione Toscana Life Sciences e Confindustria Arezzo-Siena
L’intelligenza artificiale collaborativa: nuova risorsa per ottimizzare la produttività
Mitsubishi Electric sviluppa l'intelligenza artificiale collaborativa per il lavoro uomo-macchina La tecnologia di intelligenza artificiale migliora la produttività nelle fabbriche e negli impianti
Un chatbot intelligente per rilanciare il turismo
Citel Group e Lauro hanno creato un chatbot, un assistente virtuale che permetterà ai turisti in viaggio verso le isole campane e la Costiera di gestire le proprie prenotazioni, consultare tariffe e dare un feedback sulla propria esperienza di navigazione
Qapla’ e Userbot insieme per il tracking delle spedizioni
Gli utenti potranno avere aggiornamenti direttamente sul proprio e-commerce preferito interrogando una chat
Il riconoscimento facciale blocca i pregiudicati all’ingresso di supermercati spagnoli
Nei supermercati spagnoli di Mercadona sono state installate delle telecamere di riconoscimento facciale, per bloccarne all’ingresso individui con precedenti penali.
Interazioni con i clienti basate sull’IA
Le organizzazioni hanno fatto grandi passi avanti nel rafforzare la fiducia dei clienti verso le interazioni con l’IA, ma permangono difficoltà nel migliorare la customer satisfaction.
L’Intelligenza artificiale riconosce i danni degli incidenti automobilistici
IDE, il servizio di GFT Italia per il riconoscimento e la valutazione automatica dei danni auto basato sull’Intelligenza Artificiale offre nuovi aggiornamenti e funzionalità avanzate