AxiCom racconta il CES 2023 con l’Intelligenza Artificiale
Con la partecipazione al reportage Qant CES Report, AxiCom intende dimostrare il potenziale dell’IA per il giornalismo.
Engel & Völkers adotta l’AVM di Reopla per le stime immobiliari
Utilizzando Big Data, Intelligenza Artificiale e Machine Learning Engel & Völkers riesce a valutare fino a 100 immobili al secondo con una precisione media del 91%.
Gestione della tesoreria: Kyriba lancia Cash Management AI
La nuova soluzione di gestione della tesoreria basata sull’Intelligenza Artificiale consente di stabilire previsioni fondate sui dati finanziari al fine di ottimizzare le liquidità delle imprese.
Settore dell’AI sempre poco inclusivo: Giuneco vuole colmare il gap
Giuneco presenta il Dorothy Program, il progetto che nasce per correggere i bias che rendono il settore dell’AI poco, se non per niente, inclusivo.
Qlik AutoML supporta i team di analisi con il Machine Learning
Sempre più aziende, provenienti da tutti i settori, decidono di adottare Qlik AutoML per i processi di analisi predittiva e pianificazione del business.
Intelligenza Artificiale 2023: ecco i trend secondo Ammagamma
Le tendenze individuate da Ammagamma relative all’adozione dell’Intelligenza Artificiale da parte delle aziende nel 2023 tracciano delle linee guida per migliorare la competitività delle imprese.
Un’Intelligenza Artificiale, perché?
Pedro Garcia di Minsait sottolinea l’importanza di una discussione etica sull’Intelligenza Artificiale oggi che ci stiamo preparando alla prima legge europea in materia.
L’effetto trasformativo di Intelligenza Artificiale e Machine Learning
Giulio Mariani di Experian spiega come Intelligenza Artificiale e Machine Learning possono trasformare il modo di operare delle aziende e migliorare le loro prestazioni.
Intelligenza Artificiale: l’Europa cerca regole con Open Loop di Meta
Di seguito proponiamo un’intervista di Cristina Calzecchi Onesti a Colum Donnelly, Business Development Manager di Asc27, una delle 53 start up selezionate da Zuckerberg.
Lavoro e Intelligenza Artificiale: ProfessionAI presenta gli scenari del futuro
Secondo la tech academy ProfessionAI, l'Intelligenza Artificiale cancellerà oltre 85 milioni di posti di lavoro, ma ne creerà altri 97. Studiare oggi professioni legate al mondo dei dati è un modo per salvaguardare il proprio futuro.