Imprenditori alla scoperta di ChatGPT il 25 maggio a Padova
Forema e MIB presentano un corso di formazione sull’AI per imprenditori, manager e liberi professionisti che si terrà a Le Village di Padova.
Intelligenza Artificiale nella sicurezza: sfruttiamone il potenziale!
Massimiliano Galvagna di Vectra AI, analizza i tratti distintivi per valutare un’autentica Intelligenza Artificiale che consente di essere un passo avanti rispetto agli attaccanti.
Chatbot troppo obsoleti: la svolta è l’Intelligenza Artificiale
Il 45% degli italiani preferisce parlare con una persona umana invece che con un chatbot, soprattutto gli utenti senior.
Intelligenza Artificiale: solo il 6% delle aziende italiane la usa
Nonostante le potenzialità riconosciute all’Intelligenza Artificiale questa è ancora poco sfruttata nel nostro Paese. Il primo ostacolo è la mancanza di competenze.
Mercato Digitale: in Campania crescita del 4,6% rispetto al 2020
Il roadshow di Piccola Industria e Anitec-Assinform arriva in Campania dove ci sono sempre più aziende digitalizzate.
ChatGPT: l’esperto commenta il blocco dal Garante Privacy
Federico Bertamino, esperto di Reti Informatiche e Cybersicurezza ha commentato la decisione del Garante della Privacy Italiana di bloccare il servizio ChatGPT per l’Italia.
Intelligenza Artificiale: nuove tendenze nel mondo del lavoro
Il nuovo studio Microsoft dimostra un superamento dei pregiudizi nei confronti dell’Intelligenza Artificiale, vista più come strumento di supporto che come una minaccia.
Consulenza Legale: 42 Law Firm si avvale dell’Intelligenza Artificiale
In collaborazione con The Fool, 42 Law Firm sviluppa un sistema di intelligenza artificiale per migliorare la consulenza legale.
ChatGPT: conosciamo rischi e opportunità
Bene o male ultimamente si è parlato molto di ChatGPT, il chatbot di AI di OpenAI. Marco Rottigni di SentinelOne spiega pro e contro di questa tecnologia.
Regolamentazione AI: aziende italiane le più pronte
Secondo BCG per adattarsi alla regolamentazione AI è necessario adottare programmi di “responsible AI” seguendo 5 punti fondamentali.