AI e affidabilità dati: difficoltà a definire priorità aziendali coi dati
Il processo sempre più rapido nell’impiego dell’AI sta intensificando la domanda di dati affidabili e sicuri, tuttavia il 62% dei responsabili IT delle aziende italiane afferma di avere difficoltà a definire le priorità aziendali attraverso l’analisi dei propri dati
Per la maggior parte dei leader aziendali la GenAI favorirà i dipendenti
Il 72% dei leader aziendali in Italia afferma che l’AI generativa sarà vantaggiosa per i dipendenti: è quanto emerge dalla nuova indagine di LinkedIn
IA: i (grandi) problemi di cui nessuno vuole parlare
Secondo Steen Dalgas, Senior Cloud Economist di Nutanix, i timori legati al consumo energetico e alla privacy ostacolano l'adozione dell'intelligenza artificiale
Sinergia uomo-AI: l’avvio di una nuova era per creatività, brand e consumatori
Al suo diciassettesimo anno, il rapporto Life Trends di Accenture Song identifica cinque macro-tendenze che influiranno sulla capacità delle aziende di rimanere rilevanti e crescere
Le 5 migliori alternative a ShortlyAI per la scrittura di articoli e storie
In questo articolo esploreremo cinque delle migliori alternative a ShortlyAI per la scrittura di articoli e storie.
L’AI varrà il 25% del PIL mondiale entro due decenni
Secondo un report Minsait, l’AI generativa è già al terzo posto tra le tecnologie con il maggiore impatto futuro sul settore assicurativo, dietro solo alla cybersecurity e alla migrazione al cloud
GenAI: aziende preoccupate di condividere i dati con terze parti
Lo rivela una ricerca di Cloudera: Le aziende temono che la condivisione dei dati per l’AI generativa rischi di generare il caos
GenAI: Le aziende accelerano nonostante le preoccupazioni di sicurezza
Ricerca Zscaler: Il 95% delle aziende sta utilizzando in qualche modo strumenti di intelligenza artificiale generativa, anche se l’89% considera tali strumenti un potenziale rischio per la sicurezza. Il 23% di coloro che utilizzano strumenti GenIA ammette di non aver implementato alcun tipo di controllo
Altair: aggiornamenti di ultima generazione a favore degli utenti
Gli aggiornamenti offriranno capacità di scheduling potenziate, integrazione di cloud e AI, e funzionalità di monitoraggio e reportistica HPC
AI: sono sette le sfide aziendali che può risolvere (…ma non da sola)
Gli albori dell’AI risalgono agli anni ‘50 e, sebbene si sia evoluta nei decenni, i suoi progressi sono stati relativamente lenti rispetto ad altre tecnologie come la telefonia, l’home computing e Internet