Intelligenza Artificiale: i principali trend che guideranno il 2024
Qlik ha individuato le cinque principali tendenze in tema di Intelligenza Artificiale che guideranno i prossimi 12 mesi
2024: la leadership nel mondo dell’AI
Il 2024 sarà un anno cruciale per molti leader in tutta l’area EMEA, ma anche un momento entusiasmante per guidare le proprie organizzazioni verso nuovi traguardi
Come si evolve il networking con il supporto dell’AI
Giovanni Prinetti, Solution Marketing Manager di Allied Telesis, analizza ruolo e benefici forniti dall’AI al mondo delle infrastrutture di rete
Pubblica Amministrazione: serve l’intelligenza artificiale per essere più smart
L’IA generativa può aiutare qualunque Amministrazione a efficientare i processi e migliorare il rapporto con i cittadini
i 7 principali vantaggi dell’AI per i responsabili HR
Gli esperti di Cornerstone hanno analizzato alcuni vantaggi che l’intelligenza artificiale può apportare al settore HR
Intelligenza artificiale e low code: una combinazione magica
Le previsioni di crescita per Low-Code e Generative AI sono spettacolari
Competenze del futuro: che ruolo svolge l’Intelligenza Artificiale?
Le competenze olistiche come la comunicazione, la collaborazione, l'innovazione e il pensiero analitico, diventeranno le abilità tecnologiche indispensabili di domani.
L’IA cancellerà posti di lavoro? Ecco i numeri, e cosa accadrà davvero
Quanti temono che l'Intelligenza Artificiale cancelli il proprio posto di lavoro? I numeri su cosa accadrà davvero
Videomaking: l’AI rivoluziona la comunicazione visuale delle imprese
L’intelligenza artificiale promette una rivoluzione che renderà accessibili video di qualità professionale alle imprese che vogliono puntare sulla comunicazione visuale.
Come l’AI generativa trasformerà il settore delle telecomunicazioni e dove non lo farà
L'AI generativa ha le premesse per diventare la tecnologia più trasformativa del nostro tempo