Gestione delle informazioni: i trend del 2024
Dall’intelligenza artificiale alla data analytics, passando per ESG, Digital Product Passport e standardizzazione delle applicazioni, ecco alcune tendenze del prossimo anno secondo OpenText
Gestione dati e iniziative di green engineering più sostenibili
Un approfondimento con Thomas Kruse, Product Manager di reichelt elektronik, sul tema della gestione responsabile del flusso di dati e su come le aziende possono rendere strategiche ed efficienti le iniziative di green engineering
I dati aperti della Pubblica Amministrazione
Pubblicata, il 22 dicembre 2023 da AgID, la Guida operativa sui dati di elevato valore
Sovranità dei dati: bilanciare requisiti di data residency e diritti di accesso
Negli ultimi anni la questione è diventata più complessa a causa dell’aumento di norme e altri eventi di compliance
L’Irish Rugby Football Union utilizza il 5G ed Analytics di ultima generazione
L'Irish Rugby Football Union adotta il 5G Mobile Private Network (MPN) per aumentare la capacità di trasmissione dei dati
Data democratization: 4 assiomi per non perdere il controllo dei dati
Dal controllo degli accessi in base al ruolo aziendale fino alla gestione dei sistemi di back-end, rendere i dati disponibili mantenendo controllo ed efficacia è possibile
IBM e OCTO Telematics: dati in cloud per una mobilità sempre più connessa, sicura...
OCTO Telematics raccoglie ed elabora enormi moli di dati relativi alla mobilità dei veicoli per offrire benefici tangibili a clienti e utenti e contribuire ad abbassare i livelli di inquinamento, gli incidenti stradali e il traffico
Come gestire la complessità e la sovranità dei dati nel cloud
Nel testo che proponiamo Simone Mola, Manager di Thales analizza quanto emerge da uno studio fatto sul cloud computing
Gestione dei dati nel 2024: i 5 trend più impattanti
Dall’antigravità dei dati alla generative AI, dal FinOps alla sicurezza, le strategie per il nuovo anno dovranno guardare a dati sempre più distribuiti
Più dati equivalgono a maggiori rischi?
Quando le aziende sono alle prese con volumi di informazioni sempre più grandi, il controllo dei costi e la gestione dei rischi di conformità diventano più complessi