Data Economy: come monetizzare il valore dei dati?
Due caratteristiche aggiungono valore a un dato: l’esclusività e la specificità
Dati: come gestirli, organizzarli e analizzarli?
Con la spinta alla digitalizzazione la mole dei dati aumenta a dismisura: attenzione a non farsi travolgere
Data Mesh: come e perché le aziende data-driven devono adottarlo
Problemi legati a piattaforme monolitiche e Data Lake creano l'esigenza di un cambio di paradigma
Digital Forensics per analizzare i dati cancellati in un computer
Palo Alto Networks spiega come la Digital Forensics possa essere l’arma in più per ripristinare e analizzare i dati cancellati in un computer.
Employer Branding Analytics: la human digital transformation
Industree Change ha sviluppato insieme a CRIF l'Employer Branding Analytics che prevede di mappare, analizzare e restituire le fonti interne ed esterne aziendali.
Gestione dei dati: 4 caratteristiche di una soluzione moderna
Archiviazione accessibile, sicurezza e flessibilità, backup istantaneo, replica e recupero dei dati in caso di crisi
Urban Dataviz Contest per l’innovazione urbana e la sostenibilità
Università Iuav di Venezia e AIAP promuovono il concorso nazionale Urban Dataviz Contest che ha come temi centrali innovazione e sostenibilità attraverso la gestione dei dati.
Big Data: grandi opportunità ma tanti pericoli all’orizzonte
I vantaggi dell’uso dei big data sono evidenti ma serve regolamentazione e sicurezza
SAS Global Forum 2021: ecco tutte le novità dell’azienda
SAS si consolida e lancia nuove soluzioni ed iniziative come ViViAN. Strette nuove partnership con Microsoft, AWS e Red Hat
Recruiting: nel futuro sarà data-driven e people-centrico
La recruiting firm inglese Oliver James cresce sul mercato italiano grazie ad un nuovo approccio alla ricerca del personale che mette al centro dati e persone.