Ammagamma e Eni insieme per progetti di innovazione data-driven
All’interno dell’Hidden Data Lab i team di Ammagamma e Eni collaboreranno per trovare soluzioni a problemi ancora inespressi grazie all’analisi dei big data.
MotIQa presenta un nuovo progetto per la sostenibilità ambientale
Specializzata in tecnologie IoT e IA MotIQa spinge sulla Datafication per accompagnare la trasformazione delle organizzazioni in imprese data-driven
I dati come oggetto di valore: intervista a Pierluigi Perri
L’Avvocato Pierluigi Perri analizza gli aspetti della cybersicurezza, le normative europee in via di approvazione e il tema privacy, fornendo preziosi consigli su come salvaguardare i dati.
Ridurre i crimini attraverso una migliore visualizzazione dei dati
Heleen Snelting di TIBCO spiega come piattaforme moderne e strumenti di data e visual analytics possano contribuire a ridurre efficacemente i crimini.
Kubernetes sta guidando la rivoluzione dei dati
Fabio Gerosa di Couchbase spiega come come l’orchestrazione container Kubernetes si sia evoluta nel tempo diventando strumento fondamentale di automazione.
Alkemy e Samsung siglano una partnership strategica
Le competenze analitiche di Alkemy e la tecnologia di Samsung si uniscono per proporre al retail strategie di Smart Digital Signage, per una migliore customer experience.
L’alfabetizzazione dei dati sarà la competenza più richiesta entro il 2030
L’AI sta trasformando il lavoro e secondo la ricerca Qlik il 58% degli intervistati investe nell'alfabetizzazione dei dati.
Le priorità aziendali cambiano a favore del pianeta
Una ricerca Cloudera mette in luce il modo in cui le priorità aziendali vengono rimodellate verso una governance ESG dei dati.
Settore agricolo: l’analisi dei dati migliora la sostenibilità
Con il progredire dello sviluppo partner come AWS svolgeranno un ruolo chiave nell'affrontare le sfide legate alla gestione dei dati del settore agricolo.
Settore manifatturiero: si deve dare un senso ai dati nell’era digitale
Come spiega Paolo Delnevo di PTC nel settore manifatturiero è fondamentale che i dati diventino utili ai fini della business intelligence, anche se non è semplice.


































































