Trasformazione digitale della finanza: l’istinto vince sui dati
La survey Workday esamina lo stato della trasformazione digitale della finanza e svela che in Italia il 53% delle aziende prende decisioni istintive.
Perché gli Analytics nella Supply Chain sono importanti
I dati sono fondamentali per prendere determinate decisioni in un’organizzazione. Gli analytics nella supply chain aiutano a dare un senso a questi dati.
Virtualizzazione dei dati: 5 falsi miti sfatati da Denodo
Negli ambienti lavorativi odierni la virtualizzazione dei dati è considerata la componente chiave dell’integrazione dei dati. Ma è sempre così?
Data democratization: la condivisione non grava sull’IT
In un’organizzazione moderna, la data democratization è un percorso il cui obiettivo finale è permettere a chiunque di accedere al patrimonio informativo aziendale.
Come si sta evolvendo la Data Governance?
Mega International presenta uno studio su tecnologie, processi e programmi per la Data Governance adottati dai responsabili IT e aziendali.
Digitalizzazione: come evitare l’impatto negativo di dati errati
Investire in un sistema di gestione documentale può aiutare ad inserire correttamente i dati in fase di digitalizzazione.
Le strategie data-driven sono preferite dall’83% dei CEO italiani
IDC Italia individua tre tipologie di attitudini che differenziano le strategie data-driven delle aziende partendo dall’analisi dei modelli organizzativi e dell’atteggiamento manageriale.
Agile Lab presenta la prima community Data Mesh
Data Mesh Italia è stata creata da Agile Lab con per creare occasioni aperte di confronto e supporto tra chi desidera conoscere il paradigma del Data Mesh.
Data Governance e Data Fabric, nuove practice per le Telco
Il nuovo report di TM Forum mette in evidenza i requisiti di data governance in un’epoca di infrastrutture ibride e di architettura dati sempre più dinamica.
La Cisa diventa data driven con Reti
La collaborazione pluriennale tra le due aziende ha portato ad una ulteriore digitalizzazione dei processi di La Cisa.