FakeUpdate è il malware più presente in Italia dove continua a crescere
Anche in aprile FakeUpdate è il malware più presente in Italia dove continua a crescere, mentre nel mondo si registra una flessione. Le campagne avanzate usano come arma il malware di base
Microsoft: 4 miliardi di dollari in frodi digitali bloccati in un anno
I criminali sfruttano tecniche di ingegneria sociale alimentate dall’AI per creare identità digitali e contenuti sempre più convincenti
Cyber Resilience e Minacce Globali: quale strategia adottare?
Il recente blackout che ha colpito Spagna, Portogallo e parte della Francia ha messo in evidenza la vulnerabilità e l'interconnessione delle infrastrutture moderne che, se combinate con la sempre maggiore dipendenza dai sistemi digitali,...
Inferno Drainer Reloaded: il ritorno del ladro più sfuggente della crittografia
Inferno Drainer ha permesso di rubare oltre 9 milioni di dollari da più di 30.000 wallet negli ultimi sei mesi.
Akamai rileva attività del malware Mirai contro dispositivi GeoVision
Akamai ha recentemente osservato un’ondata di attacchi informatici condotti tramite il malware Mirai, che sta sfruttando vulnerabilità presenti in dispositivi IoT prodotti da GeoVision
5 tecniche con cui gli hacker sfruttano i software obsoleti
Come difendersi dagli hacker che sfruttano i software obsoleti. Di Samuele Zaniboni, Manager of Sales Engineering di ESET Italia
Impennata record attacchi automatizzati sfruttando l’IA e nuove tecniche
Il Global Threat Landscape Report 2025 dei FortiGuard Labs evidenzia l’espansione di attacchi automatizzati del Cybercrime-as-a-Service nel dark web, che alimenta un mercato redditizio di credenziali, exploit e accessi non autorizzati
Ransomware, come difendersi?
Darren Thomson di Commvault presenta il proprio punto di vista sulla cyber sicurezza nei confronti degli attacchi Ransomware
L’Italia subisce il 10% degli attacchi cyber mondiali
Rosato: “Siamo in guerra contro gruppi criminali e di potenze straniere. Solo con stretta collaborazione l’Occidente può affrontare le sfide cyber mondiali”
Robustezza del firewall: un fattore chiave contro gli attacchi cibernetici
La relazione sulla sicurezza nazionale 2025 presentata dagli organismi di Intelligence italiani al Parlamento evidenzia un panorama delle minacce cyber in rapida evoluzione