Aumenta l’interesse per i crypto drainers sul dark web
Kaspersky segnala un aumento del 135% dell’interesse per i crypto-stealing drainers sul dark web
Il 98% delle principali aziende europee ha subito violazioni di terze parti
Nuovo rapporto di SecurityScorecard: prima della scadenza DORA, la quasi totalità delle principali aziende europee ha subito violazioni di terze parti
Tendenze che influenzeranno il settore della sicurezza nel 2025
Axis Communications analizza 6 tendenze del settore della sicurezza, a cura di Johan Paulsson, Mats Thulin e Thomas Ekdahl, di Axis
Truffe deepfake sui social e Formbook nuovo leader tra gli infostealer
ESET Threat Report: Formbook è l’infostealer più diffuso, mentre le truffe sui social media aumentano del 335%. RansomHub si afferma come principale attore RaaS, mentre i wallet di criptovalute sono tra i principali obiettivi
L’87% delle minacce informatiche si nasconde nel traffico cifrato
L'ultimo report Zscaler ThreatLabz rivela come i criminali informatici utilizzano i canali cifrati per lanciare attacchi crypto, phishing e altre minacce sofisticate
Vecchi dispositivi IoT, nuovi pericoli: i rischi degli apparecchi obsoleti
Nel mondo digitale, una nuova minaccia si fa strada: i dispositivi per cui non è previsto più il supporto diventano strumenti nelle mani di attori malintenzionati
MIM e ACN e firmano protocollo per l’educazione cibernetica
La sigla dell’accordo è avvenuta presso il Ministero dell’Istruzione a Roma per promuovere l’educazione informatica e cibernetica a scuola
Il regolamento DORA: tra sfida e opportunità di trasformazione per la sicurezza informatica...
DORA impone uno standard unificato volto a garantire la resilienza digitale delle istituzioni finanziarie in tutti i Paesi membri.
Le previsioni sulla sicurezza informatica per il 2025
WatchGuard Threat Lab: L’intelligenza artificiale sarà sempre più al centro delle capacità di difesa delle aziende e delle tecniche e strategie di attacco dei criminali informatici
ACN cybersicurezza nazionale si allarga agli operatori privati Telco
Il Nucleo per la cybersicurezza (NCS) riunito in forma allargata a quattro aziende private attive nel settore Telco: Fastweb, TIM, Vodafone Italia e Wind Tre