Violazioni ransomware in aumento del 13%
L’ultimo Data Breach Investigation Report di Verizon dimostra che 4 violazioni ransomware su 5 sono attribuibili alla criminalità organizzata.
Prevenire (gli attacchi) è meglio che curare. Una regola sempre d’oro!
Acronis spiega perché un hacker attacca, non solo le grandi aziende, ma anche gli utenti privati e illustra come prevenire ed evitare gli attacchi informatici.
I CISO italiani sono più fiduciosi sui loro strumenti di sicurezza
Il report Voice Of The CISO 2002 di Proofpoint mostra un quadro più confortante rispetto al passato. Solo il 46% teme che l’azienda possa subire un attacco informatico.
Cyber attacchi all’Italia: la prevenzione ha bisogno dell’AI
Massimiliano Galvagna di Vectra AI spiega come Intelligenza Artificiale e Machine Learning possano aiutare a farsi trovare pronti per i prossimi cyber attacchi rivolti all’Italia.
Attacchi informatici: la crescita è sostenuta dai phishing
In base ai preoccupanti risultati evidenziati nel report di Kroll sugli attacchi informatici del Q1 2022, gli esperti raccomandano di formare gli utenti sui pericoli del web.
KILLNET prende di mira l’Italia
Yarix ha scovato su Telegram un post relativo al lancio di una massiccia campagna DDoS da parte di KILLNET contro siti istituzionali italiani.
Incident Response: Kaspersky presenta il corso online
Kaspersky ha progettato un nuovo corso di formazione che consente ai team di cybersecurity di ampliare le capacità analitiche di incident response.
Sicurezza delle postazioni di lavoro: 5 consigli da Stormshield
Mark Johnson di Stormshield evidenzia l’importanza della sicurezza delle postazioni di lavoro. Ogni piccola vulnerabilità potrebbe essere fatale.
Server compromessi: è allarme in Italia!
Il report di IBM X-Force evidenzia una crescita del 58% di server compromessi nel nostro Paese. Conseguentemente crescono anche i cyber attacchi.
L’evoluzione del ransomware continua
Group-IB presenta il suo compendio annuale sull’evoluzione del ransomware. L’Italia è il Paese con più aziende i cui dati sono stati esfiltrati e pubblicati sui DLS.

































































