Violazioni dei dati: cresce l’incidenza del malware
Secondo l’Application Protection Report 2022 di F5 Labs i malware rappresentano il 30% delle cause note nelle violazioni dei dati negli Stati Uniti.
Carte di credito salvate su Chrome in pericolo con Emotet
Il malware Emotet non accenna ad arrendersi e adesso ruba le carte di credito salvate dagli utenti sul browser Google Chrome.
Cybersicurezza: “Urgono mura solide per tutto il Sistema-Paese”
Il Sottosegretario alla Difesa Giorgio Mulè spiega l’importanza della formazione in cybersicurezza per le PMI con relativa certificazione.
La superficie di attacco digitale è in crescita: è allarme cyber!
Il nuovo studio di Trend Micro rivela che un manager su tre vede con preoccupazione l’espansione della superficie di attacco in relazione a quella delle aree digitali.
Attacchi distruttivi: settore finanziario il bersaglio più ambito
Il quinto rapporto annuale Modern Bank Heists di VMware evidenzia un drastico aumento di attacchi distruttivi e ransomware che prendono sempre più di mira le istituzioni finanziarie (+63%).
Hornetsecurity: l’alleato perfetto per la sicurezza di Microsoft 365
Le aziende sono diventate vittime sempre più appetibili per gli hacker e spesso sottovalutano i pericoli legati alla sicurezza delle e-mail. Hornetsecurity arriva in Italia per integrare la sicurezza di Microsoft 365
Responsabili IT: in Italia il 24% ha subito un incidente cyber
Secondo una ricerca Vectra l’88% dei responsabili IT ha avvertito una maggiore pressione nel mantenere al sicuro la propria organizzazione.
Edifici smart protetti con “Cybersecurity Solutions for Buildings”
Schneider Electric e Claroty presentano una nuova soluzione sviluppata per ridurre i rischi informatici e patrimoniali per gli edifici smart.
Riscatti ransomware pagati: la media sfiora il milione di dollari nel 2022
Gli incident responder di Unit 42 di Palo Alto Networks hanno registrato un incremento del 71% dei pagamenti dei riscatti ransomware da parte delle aziende colpite.
Cybersicurezza nazionale: il ruolo chiave dell’HPC
Federico Pinca Computer Engineering spiega come il calcolo ad alte prestazioni possa giocare un ruolo importante in tema di innovazione e cybersicurezza.



































































