Nuova campagna phishing a tema PagoPA: false sanzioni stradali
Il commento dell’esperto sulla nuova campagna di sicurezza PagoPA: David Gubiani, Regional Director Southern Europe di Check Point Software
La Cyber Immunity, strategia efficace o no?
Kaspersky: in Europa il 68% degli esperti considera la Cyber Immunity una strategia efficace contro i cybercriminali
Nell’area EMEA raddoppiate le violazioni da intrusione di sistema
Il Data Breach Investigations Report 2025 di Verizon Business svela che sono raddoppiate, nell’area EMEA, le violazioni da intrusione di sistema
Attacchi web aumentano del 33% e API obiettivo principale
Akamai SOTI Report: L’aumento degli attacchi web è legato a una maggiore adozione di applicazioni basate sull'AI
VPN obsolete: sono un problema per le aziende?
Il Report 2025 Zscaler ThreatLabz sui rischi legati evidenzia come le VPN non aggiornate alimentino gli attacchi ransomware, sottolineando l'urgenza di adottare un approccio Zero Trust alla sicurezza
Il furto di credenziali su larga scala si intensifica
IBM X-Force Threat Index 2025: la metà di tutti gli attacchi informatici ha portato al furto di credenziali o dati. L'abuso di identità è stato il punto di ingresso preferito
Sovranità Digitale e competenze: cybersicurezza asset strategico del Paese
Il panorama della cybersicurezza in Italia evidenzia da anni una crescita preoccupante e costante delle minacce. A cura di Alessandro Geraldi di Impresoft
Aumento del 94% del malware di rete: i criminali sfruttano connessioni avanzate e crittografate
Nuovo report del WatchGuard Threat Lab: risultati significativi mostrano un aumento nei rilevamenti di crypto miner, un picco nel malware zero-day, un calo nel malware endpoint, un incremento nelle minacce basate su Linux e molto altro
Top malware 2025: FakeUpdate è la prima minaccia
In Italia FakeUpdates si conferma la principale minaccia, mentre al secondo posto risale Androxgh0st e al terzo si conferma Formbook. I ricercatori rilevano che i criminali informatici amplificano gli attacchi utilizzando FakeUpdates e RansomHub come strumenti chiave, con il settore dell'istruzione che rimane il bersaglio principale
Italia in prima linea negli investimenti security e in ricerca di talenti
L’Italia è totalmente impegnata negli investimenti in cybersecurity, ma la sfida resta trovare talenti. I dati del “CIO 2025 Outlook” di Experis (ManpowerGroup)