Gli investimenti in AI rivoluzioneranno la supply chain
Gli investimenti delle imprese sono guidati dalla visibilità in tempo reale, resa possibile da AI, ML e analisi cognitiva
Fatturazione elettronica: un bilancio dei primi 5 mesi
A 5 mesi dall’entrata in vigore dell'obbligo, c'è ancora della strada da fare per annullare il margine di errore nella fatturazione B2B
Gli italiani diventano eShopper: boom di acquisti online
Gli italiani, e soprattutto le italiane, stanno entrando nell'ottica dello shopping omnichannel
Tutti pazzi per il quantum computing
Nonostante sia ancora in una fase iniziale di sviluppo, l’attenzione è molto alta: l'81% dei top manager ne riconosce la portata rivoluzionaria in tema di ottimizzazione dei processi industriali, logistici e di business
Tutti i vantaggi della PEC, avanguardia digitale italiana
Nata nel 2005, rappresenta un caso di eccellenza anche a livello europeo, grazie ai suoi molteplici utilizzi e alla sicurezza che garantisce
Skill, dati e decisioni AI-driven: le priorità dei CEO italiani
La preoccupazione principale è la disponibilità di competenze chiave, seguita da prezzi delle materie prime, prontezza di risposta in caso di crisi, cambiamento dei comportamenti dei consumatori, nuovi concorrenti e minacce informatiche
5G Consumer Pontential: 4 miti da sfatare sul 5G
Mobile broadband potenziato, streaming di contenuti video in HD da mobile e online gaming i servizi più attesi; gli utenti si aspettano che nei prossimi tre anni il 5G abiliti servizi molto più innovativi
Customer journey: il ruolo di trigger e touchpoint
Il concetto di shopping elettronico è stato ormai superato da quello di shopping digitale, dove la distinzione tra online e offline non esiste più
GDPR: dopo un anno ancora poca consapevolezza sul trattamento dei dati
A livello globale, solo l’8% degli utenti riconosce che l’introduzione della GDPR ha chiarito il modo in cui le aziende usano i loro dati
Cosa ci ha insegnato un anno di GDPR?
Se dopo la corsa iniziale le imprese sono passate ad un ritmo di adeguamento più cauto, i consumatori hanno tratto beneficio dalle norme più restrittive per il trattamento dei loro dati sensibili



































































