Italia in vetta alla classifica del Malware

Malware e phishing: i domini di content hosting più comuni

Nel secondo trimestre 2019 quasi il 37% del malware ha colpito la regione EMEA - attacchi focalizzati soprattutto su UK, Italia, Germania
Gestire la sicurezza delle piattaforme di collaborazione

Employee Experience: i benefit non bastano

I dipendenti vogliono poter utilizzare una tecnologia mobile che renda la ricerca di informazioni o il completamento delle attività semplice e conveniente
Come garantire la sicurezza informatica del settore sanitario

Come garantire la sicurezza informatica del settore sanitario

Le organizzazioni sanitarie sono un bersaglio particolarmente sensibile: si trovano a gestire un gran numero di cartelle cliniche senza personale specializzato
Digital Payments: accelera la crescita in Italia

Digital Payments: accelera la crescita in Italia

Nel 2018 i pagamenti al dettaglio effettuati con strumenti diversi dal contante sono aumentati del 6.8%, con un'accelerazione rispetto alla crescita dell'anno precedente
Data Literacy: conta l'esperienza, non il titolo di studio

Data Literacy: conta l’esperienza, non il titolo di studio

Secondo uno studio svolto per il Data Literacy Project, le aziende danno maggior valore all’esperienza pratica con i dati piuttosto che a una laurea in Data Science
SigRed: scoperta falla di sicurezza nei servizi DNS di Windows

Divulgazione delle vulnerabilità: bene comune?

Anche se la collaborazione tra aziende e ricercatori di sicurezza è sempre più stretta, le politiche di divulgazione sono molto incoerenti
Investimenti: la priorità va ancora alla sicurezza informatica

Security Operation Center: creare un SOC di nuova generazione

Come ammodernare uno dei cardini della cybersecurity per ottenere un valore superiore e aumentare il ROI
Danni da attacchi informatici: entro 5 anni sfioreranno i 5 miliardi di dollari

Boom del mercato underground degli attacchi IoT

Gli schemi cybercriminali che sfruttano i dispositivi connessi sono sempre più numerosi, e puntano ad una forte monetizzazione
Time to Transform: nelle PMI italiane si lavora troppo

Time to Transform: nelle PMI italiane si lavora troppo

Secondo il 66% dei piccoli e medi imprenditori italiani la cultura del superlavoro è sbagliata, con un impatto negativo sulla salute
shopping Saldi invernali, boom di ricerche online: le più diffuse

L’e-commerce ucciderà tutti i negozi fisici?

I negozi fisici non moriranno, ma dovranno integrarsi con il digitale ed evolvere, soddisfando le esigenze dei consumatori

Mercati e Nomine

Joe Smolarski è il nuovo CEO di WatchGuard Technologies

Dirigente veterano del settore con decenni di esperienza nella crescita di aziende tecnologiche, è chiamato a consolidare le performance record e guidare la prossima fase di espansione
TeamSystem

TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia

BizimHesap e Nef Solution entrano nel perimetro del Gruppo attraverso Mikrogrup, ampliando l’offerta di TeamSystem per imprese e professionisti nei settori del digital accounting e del risk & compliance
Giovanni Salerno

Giovanni Salerno nuovo Direttore Generale Italia di Italtel

Giovanni Salerno avrà la responsabilità di coordinare le strutture commerciali e operative a livello nazionale

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs - Gen-AI Anxiety

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

ASUS ExpertBook ASUS ExpertBook PN3

ASUS ExpertBook PM3: l’evoluzione del business notebook tra sicurezza, AI e sostenibilità

Il nuovo ASUS ExpertBook PM3 combina performance, durabilità ed affidabilità oltre a beneficiaredi diversi servizi pensati per aiutare le PMI
ASUS NUC 15 Performance,

ASUS NUC 15 Performance, potente e tecnologico

Disponibile in versione barebone e pensato per la massima personalizzazione, questo mini-PC ad alte prestazioni combina processori Intel® Core™ Ultra, GPU NVIDIA® GeForce RTX™ per laptop e Intel Killer Wi-Fi 7 in un design compatto, ideale per qualsiasi spazio di lavoro
iPhone-17

iPhone 17 arriverà in Italia il 19 settembre

Apple aprirà i preordini del tanto atteso iPhone 17 il 12 settembre. Scopri tutte le novità, inclusa la fotocamera frontale con tecnologia Center Stage

I più letti

LisaMervich-Backbase-banche

Banche e AI: a che punto siamo?

Le banche italiane scalano l’IA senza perdere il tocco umano. L’analisi di Backbase
banche

Banche: pericolo perdita clienti a favore delle PayTech

Il World Payments Report 2026 del Capgemini Research Institute mette in evidenza le crescenti pressioni sulle banche affinché modernizzino i propri servizi per i commercianti, incalzate dalla concorrenza delle PayTech,...
banca Sella

Banca Sella acquisisce Hype

L’obiettivo è rafforzare il modello di banca tradizionale basato sulla relazione e affermare Hype come leader nel digital banking

FinanceTech

grafico crescita- crescere la propria attività - vendite - quanto consuma l'IA - CFO

CFO: 3 modi per adattarsi all’imprevedibilità

Dal controllo della spesa all’intelligenza artificiale, ecco le tre strategie che i CFO possono mettere in pratica per affrontare l’incertezza e sostenere la crescita.
banca Sella

Banca Sella acquisisce Hype

L’obiettivo è rafforzare il modello di banca tradizionale basato sulla relazione e affermare Hype come leader nel digital banking
frodi

Frodi potenziate dall’IA: perché banche e imprese devono unire le forze

Nel 2024, le frodi sui mezzi di pagamento hanno rappresentato un totale di quasi 1,2 miliardi di euro, di cui 382 milioni legati a manipolazioni, pari al 32% del dato generale.
economy crypto - Dichiarazione fiscale

Austria, nuova frontiera europea per blockchain e crypto

Con oltre 230 aziende blockchain, più di 130 centri di ricerca e istituti, 400 negozi fisici e online l'Austria è tra i paesi maggiormente avanzati
carte di pagamento hackerate-dark web

Dark Web, carte italiane rubate vendute ad valore medio di 9,34 €

I prezzi delle carte di pagamento rubate sul dark web aumentano fino al 444%