Malware e phishing: i domini di content hosting più comuni
Nel secondo trimestre 2019 quasi il 37% del malware ha colpito la regione EMEA - attacchi focalizzati soprattutto su UK, Italia, Germania
Employee Experience: i benefit non bastano
I dipendenti vogliono poter utilizzare una tecnologia mobile che renda la ricerca di informazioni o il completamento delle attività semplice e conveniente
Come garantire la sicurezza informatica del settore sanitario
Le organizzazioni sanitarie sono un bersaglio particolarmente sensibile: si trovano a gestire un gran numero di cartelle cliniche senza personale specializzato
Digital Payments: accelera la crescita in Italia
Nel 2018 i pagamenti al dettaglio effettuati con strumenti diversi dal contante sono aumentati del 6.8%, con un'accelerazione rispetto alla crescita dell'anno precedente
Data Literacy: conta l’esperienza, non il titolo di studio
Secondo uno studio svolto per il Data Literacy Project, le aziende danno maggior valore all’esperienza pratica con i dati piuttosto che a una laurea in Data Science
Divulgazione delle vulnerabilità: bene comune?
Anche se la collaborazione tra aziende e ricercatori di sicurezza è sempre più stretta, le politiche di divulgazione sono molto incoerenti
Security Operation Center: creare un SOC di nuova generazione
Come ammodernare uno dei cardini della cybersecurity per ottenere un valore superiore e aumentare il ROI
Boom del mercato underground degli attacchi IoT
Gli schemi cybercriminali che sfruttano i dispositivi connessi sono sempre più numerosi, e puntano ad una forte monetizzazione
Time to Transform: nelle PMI italiane si lavora troppo
Secondo il 66% dei piccoli e medi imprenditori italiani la cultura del superlavoro è sbagliata, con un impatto negativo sulla salute
L’e-commerce ucciderà tutti i negozi fisici?
I negozi fisici non moriranno, ma dovranno integrarsi con il digitale ed evolvere, soddisfando le esigenze dei consumatori

































































