IA e mercato del lavoro: i freni al potenziale dell’Europa
La distribuzione disomogenea e disuguale dei talenti limita le possibilità dell'Italia e dell’Europa di diventare un polo di innovazione mondiale
Data Management: la chiave per il passaggio al 5G
La vera forza trainante del 5G è l'IoT, che permetterà connessioni più rapide e aiuterà i dispositivi collegati a raggiungere il loro pieno potenziale
Continua nel 2020 la crescita dell’e-commerce italiano
+264% nel 2020 rispetto al 2018, con il 34% della popolazione mondiale che acquisterà tramite canali digitali
IA e crescita del business: creatività, collaborazione e sostenibilità
Sono queste le tre ragioni per cui l'intelligenza artificiale è un asset fondamentale per le aziende di oggi
Cresce in Italia la maturità del mercato dei Big Data Analytics
La principale voce di spesa è rappresentata dai software (47%). Le banche trainano la spesa per investimenti
Cresce anche in Italia la febbre da Black Friday
Secondo i dati di Google, le ricerche legate al Venerdì Nero nel nostro paese sono passate dal 25% del 2014 al 98% del 2019
Economia delle applicazioni: 10 modi per essere veloci
La trasformazione digitale sprona le organizzazioni ad ottenere deployment più rapidi, ripensando tempi di sviluppo e di risposta a minacce e cambiamenti della domanda
La criptovaluta, un acceleratore per l’economia italiana
Sono sempre più aziende italiane che che accettano il pagamento tramite cryptovalute. Ecco quali sono!
Molto positivi gli effetti del GDPR sulle imprese europee
A un anno dall'entrata in vigore del regolamento europeo, una ricerca mostra come le organizzazioni europee stanno rispondendo ai nuovi requisiti introdotti
Red Hat Enterprise Linux: quale impatto economico per i professionisti IT?
RHEL ha permesso di far risparmiare ai clienti, su scala globale, 7 miliardi di dollari con interessanti opportunità per i partner