Sport e AI sempre più interconnessi. Cosa cercano oggi i fan?
Una nuova ricerca IBM svela come l’intelligenza artificiale stia trasformando il modo in cui i fan vivono lo sport
“In-Vehicle Operating System” di Red Hat: il futuro automobilistico software-defined
Con il lancio di Red Hat In-Vehicle Operating System (RHIVOS), il sistema operativo open source porterà ai produttori e fornitori del settore automobilistico una versione di Linux certificata in termini di sicurezza
Agribuyn: il marketplace agricolo italiano ora punta all’espansione
Con logistica rivoluzionaria, commissioni imbattibili e una nuova agenzia tutta dedicata al food branding, Agribuyn è il marketplace agricolo del momento
Rinascita urbana sostenibile: Siemens e Coima insieme per Pirelli 35
Tecnologia e innovazione si incontrano con il Real Estate per dare vita a una testimonianza di sostenibilità urbana: Palazzo Pirelli 35
Biometano: le nuove norme danno slancio alla filiera
Hydrogen and Alternative Fuels Report 2025: le nuove norme danno slancio alla filiera del Biometano, ma la capacità realizzata coprirà al massimo il 60% dell’obiettivo di consumo al 2030
Le best practice per aumentare la durata degli hard disk
Toshiba: Gli hard disk prediligono un funzionamento stabile e costante a temperature idealmente non superiori a 40°C
Martini Alimentare sceglie Siemens: digitalizzazione ed efficienza energetica
La partnership tra Siemens e Martini Alimentare rappresenta un esempio concreto di innovazione tecnologica applicata all’efficientamento energetico
Top 6 motivi per comprare stablecoin: casi d’uso reali
Le stablecoin stanno diventando sempre più importanti nel mondo delle criptovalute
CiviSmart: il player delle infrastrutture urbane intelligenti in Italia
CiviSmart consolida Ottima, Selettra e Atlantico in una singola piattaforma pubblica smart, che gestisce oltre 380.000 punti luce in tutta Italia: pietra miliare per lo Smart City Infrastructure Fund di PATRIZIA
Antiriciclaggio e AI: continuano ad emergere nuove potenzialità
Un'indagine globale condotta da SAS e KPMG all’interno dell’ACAMS dimostra che l'integrazione dell'AI e del ML nell'Antiriciclaggio è in arrivo, ma non avverrà da un giorno all'altro