Crescono in Italia le aziende produttrici di software
I Gestionali sono i prodotti più diffusi tra i vendor italiani, seguiti dai software di Cybersecurity e di Analytics & AI. A livello europeo la filiera italiana è ancora piuttosto ridotta e frammentata, ma in crescita
Startup Marathon, selezionate le 10 finaliste, in campo il 26 novembre
Le imprese più innovative di Startup Marathon sono state scelte durante il Digital Day del 24 ottobre. La sfida è prevista per il prossimo 26 novembre in Unicredit Milano
Attacchi DDoS più che raddoppiati lo scorso anno
Il nuovo rapporto degli F5 Labs rileva un aumento del 112% degli attacchi DDoS tra il 2022 e il 2023: i settori del software e delle telecomunicazioni i più colpiti
500 scuole connesse nella provincia di Bergamo
Per il Bando Scuola 1, Intred ha già connesso più del 94% delle scuole nella Provincia di Bergamo, garantendo così lo sviluppo della didattica digitale
La sfida delle competenze green per la transizione ecologica
Il nuovo green skills report 2024 di linkedin mette in evidenza quali e quante sono le sfide da affrontare nell’attuale transizione green
Social e mercato dell’Influencer Marketing gode buona salute
Nonostante il pandoro-gate, il mercato Influencer Marketing è in ascesa: nuovi influencer e più contenuti. Imprescindibile l’adozione di metriche univoche e rilevanti
La password più diffusa tra gli italiani è “123456”
Una ricerca svela che netizen e dipendenti aziendali condividono le stesse preferenze per le password: il 40% di queste, infatti, sono identiche
Interviene il Ministro Urso al Digital Italy Summit 2024
Dichiarazione di Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy, in occasione del Digital Italy Summit 2024 organizzato da TIG – The Innovation Group
SAS abilita l’intelligenza artificiale e la GenAI nelle aziende
SAS Viya Workbench e i SAS Models oltre che la tecnologia acquisita da Hazy migliorano l'adozione dell'intelligenza artificiale
Il ruolo della tecnologia come leva per la sostenibilità
Studio Kyndryl-Microsoft: solo il 21% delle Organizzazioni globali riconosce il ruolo della tecnologia come leva per la sostenibilità






























































