Formazione, parte della strategia per il 51% delle PMI italiane
Chi non realizza corsi di formazione dichiara di aver difficoltà a gestirli negli orari di lavoro (40%). Formazione finanziata prevalente per il 90% degli impiegati ma solo il 48% dei quadri e il 24% dei dirigenti
Noale vuole diventare una smart city
WINDTRE e il Comune di Noale, in provincia di Venezia, hanno firmato un protocollo d’intesa per promuovere la transizione della località veneta verso il modello di città smart
PlanRadar lancia SiteView in Italia
SiteView serve ad acquisire e mappare immagini di cantiere su planimetrie 2D, basata sulla tecnologia SLAM, ampiamente utilizzata nella robotica e macchinari a guida autonoma per consentire la navigazione in ambienti sconosciuti
Il 5G di Wind Tre abilita il progetto d’innovazione Aostæ Alptech
Wind Tre è tra i fornitori tecnologici del partenariato promosso dal Comune di Aosta per il progetto Aostæ Alptech
TLC E AI: reti intelligenti per il futuro digitale del paese
Alla Luiss Business School il convegno organizzato da Assotelecomunicazioni - Asstel e KPMG: “L’applicazione dell’AI nell’ecosistema Tlc rappresenta un’importante leva di competitività”.
Italo Treno: recensioni verificate aiutano la SEO a viaggiare più veloce
Il caso del treno Italo: il click-through rate (in acronimo CTR) aumenta del 42% sulle tratte più gettonate, grazie alla soluzione “Recensioni verificate”
Età dei candidati: c’è discriminazione?
In alcuni frangenti i datori preferiscono candidati giovani mentre in altri con esperienza
Taxi a guida autonoma e Mappe 3D: sfide e soluzioni per uno sviluppo efficace
La mobilità urbana e le self-driving car: il panorama attuale
Intelligenza Artificiale: oltre l’efficienza
Il nuovo report di Hotwire incoraggia i brand a considerare l’IA non solo per i potenziali benefici in termini di efficienza, ma anche per il valore aggiunto per i clienti e la società
Dati per vincere: lo streaming in tempo reale in Formula 1
Dalla progettazione delle auto fino alla biometria dei piloti, i dati da tempo svolgono un ruolo fondamentale in Formula 1. Un approfondimento a cura di Diego Daniele, di Confluent Italia






























































