Riparte COO.DE, formazione digitale per il terzo settore
Inaugurata la terza edizione del percorso promosso da Alma Vicoo e Open Group. Coo.de è aperto a dipendenti di cooperative e a lureandi e laureati di Unibo
Sventata truffa bancaria “a rate” ai danni di una risparmiatrice
Alla vittima era stato attivato un prestito da 28mila euro, poi annullato grazie all’intervento dell’associazione Codici
Olidata all’Università “La Sapienza” per incontrare i giovani
Il Gruppo Olidata continua il percorso di recruitment e punta alle sinergie con il mondo accademico. Occasioni preziose per conoscere studentesse e studenti e presentare le opportunità lavorative in azienda
Ingegneri e informatica: a Firenze l’esempio di come cambia la professione
Ordine degli ingegneri: Informatica e elettronica battono le specializzazioni tradizionali. In crescita anche il ramo medico e quello meccanico
CyberArk acquisisce Zilla Security per ridefinire l’azienda moderna
L’identity security di riferimento del settore, combinata a un moderno sistema di IGA, definisce un nuovo paradigma per compliance e gestione del ciclo di vita delle identità
Come trasformare le sfide di commercio in vantaggi competitivi?
Manhattan Associates condivide alcune considerazioni riguardo come i retailer possano mantenere la promessa del commercio unificato
Luigi Salmoiraghi nominato Head of european development di Keenetic
A Luigi Salmoiraghi, nuovo responsabile dello sviluppo europeo di Keenetic spetta il compito di consolidare la presenza su un mercato fondamentale per lo sviluppo della multinazionale
Il Report Defenders’ Guide 2025 aiuta i team di cybersecurity
Il nuovo report presenta ricerche e approfondimenti all’avanguardia per aiutare i professionisti della sicurezza a contrastare i cyber attacchi e i criminali informatici
La città lombarda Corsico evolve verso la Smart City
Comune di Corsico e WINDTRE siglano un protocollo d’intesa sulla Smart City. L’accordo è stato firmato oggi dal sindaco Stefano Martino Ventura
Il 2025 si apre con FakeUpdate come malware più presente in Italia
FakeUpdate è il malware più presente in Italia e nel mondo mentre si assiste all’ascesa di Clop come nuova minaccia ransomware