Strategy Execution: trasformare la visione strategica in azione concreta
Mirko Gubian di Axiante spiega come tradurre gli obiettivi aziendali in azioni concrete e misurabili con un’efficace Strategy Execution Platform
I 10 Migliori Biglietti da Visita Digitali nel 2025
Abbiamo testato personalmente i 10 migliori biglietti da visita digitali per 30 giorni, valutando tutto, dalle funzionalità gratuite alla sicurezza aziendale.
Il CIO del futuro: tecnologia, empatia e la sfida del cambiamento
In un mercato in costante evoluzione, accelerato dall’avvento dell’IA generativa, la figura del Chief Information Officer si trova al centro di una profonda trasformazione. Quale sarà dunque il CIO del futuro?
Mobile Messaging: per cosa lo usano le aziende?
Da un’indagine di Skebby emerge una crescita dell’uso del mobile messaging aziendale. Quasi il 60% degli invii riguarda comunicazioni transazionali
Gossip aziendale: utile o pericoloso?
Sebbene i manager considerino spesso il pettegolezzo dispregiativo e tendano a penalizzare chi lo pratica con valutazioni di performance più basse, esso può racchiudere qualità inaspettatamente positive per la leadership.
Da Modena a Milano, da Rimini a Forlì: Ufficio Design Italia progetta uffici e...
Ogni fornitura viene realizzata su disegno interno, con una gamma ampia di soluzioni a marchio proprio.
DevOps: 5 trend rivoluzionari che ridefiniranno la software delivery nel 2025
Nel 2025, il panorama DevOps continuerà a evolvere grazie all’adozione di nuove tecnologie e di pratiche che mirano a migliorare efficienza, sicurezza e collaborazione
L’Intelligenza Artificiale al servizio della PA: come organizzare dati e processi per un’adozione responsabile
Le recenti linee guida dell’AGID delineano un percorso chiaro, sottolineando la necessità di un approccio olistico che integri aspetti tecnici, etici e organizzativi.
Il paradosso del backup: sentirsi al sicuro, il rischio più grande
Secondo Jerry Rijnbeek di Rubrik, le organizzazioni sono portate a sentirsi falsamente al sicuro facendo backup regolari, quando, in realtà, rimangono vulnerabili
Spesa aziendale: i tagli non bastano più
Gianluca Salpietro di Soldo spiega che nel 2025 la vera discriminante per la gestione della spesa aziendale non è quanto si spende, ma come si spende