McDonald’s Italia: l’infrastruttura di rete è a prova di futuro con Vodafone
Vodafone Business realizza per McDonald’s Italia la prima rete dati retail del paese a doppia connettività, fibra e 5G.
Fusione Tiscali e Linkem: ufficiale dal 1° agosto 2022
Il piano industriale che vede la fusione tra Tiscali e Linkem è stato validato dal mondo bancario. Tiscali supera definitivamente il piano attestato ex art. 67 L.F.
Ericsson: la crisi globale non frena la crescita
Nonostante la crisi geopolitica in corso Ericsson ha registrato ottimi risultati nelle vendite e presenta le nuove strategie per un’ulteriore crescita aziendale.
5G NTN: Ericsson, Qualcomm e Thales testano il 5G nello spazio
L'attività fa seguito all'approvazione delle reti 5G non terrestri (NTN) a trasmissione satellitare da parte del 3GPP, organismo globale per gli standard delle telecomunicazioni.
Alta Velocità Milano-Bologna: completata la copertura 4G
Importante passo avanti nell’ambito della connessione nel tratto Alta Velocità Milano-Bologna a bordo treno e nelle stazioni.
Anche a Biella arriva la super fibra di WINDTRE
WINDTRE porta la rete in fibra ottica ultraveloce al comune piemontese di Biella espandendo ulteriormente la tecnologia FTTH sul territorio italiano.
Il porto di Aveiro si modernizza con Ericsson e Vodafone
La sperimentazione di Ericsson e Vodafone combina Realtà Aumentata, Realtà Virtuale e Intelligenza Artificiale con il 5G per rivoluzionare la gestione delle merci del Porto di Aveiro.
Il villaggio di Standard si connette con la fibra Cambium Networks
Nel villaggio canadese di Standard costituito da 376 persone e 190 case è arrivata la tecnologia fixed wirelss in soli 21 giorni.
Migliorare il WiFi: da D-Link quattro semplici regole
Con l’avvento del lavoro ibrido e dello smart working sempre più utenti hanno bisogno di migliorare il proprio WiFi in termini di prestazioni e sicurezza.
Abbonamenti 5G: entro il 2027 saranno 4,4 miliardi
Nel suo ultimo Mobility Report, Ericsson mostra la crescita esponenziale degli abbonamenti 5G e prevede che la tecnologia FWA gestirà il 20% di tutto il traffico dati sulla rete mobile.