Telenor porta l’edge in Svezia con Intel, Dell e Red Hat
La collaborazione di Telenor con gli importanti leader tecnologici porta maggiori funzionalità di sicurezza e minore latenza per i servizi cloud di imprese e PA.
La rete 5G è vulnerabile: attuare il “piano sicurezza”!
Matteo Strada di Net Studio evidenzia i rischi che la rete 5G porta con se da non sottovalutare per poterne così sfruttare le potenzialità.
Private 5G: uno sguardo al futuro della rete
Massimiliano Ballarin da Cradlepoint analizza le potenzialità del private 5G ritenendolo oltretutto un’occasione importante per la digitalizzazione.
L’Internet Mobile raggiunge i 100 Exabyte al mese
Secondo la nuova edizione dell’Ericsson Mobility Report la crescita rispetto al primo trimestre 2022 dell’internet mobile è pari all’8%.
SD-WAN: la chiave di volta di una rete moderna
Semplicità, prestazioni, sicurezza e continuità sono i pilastri alla base della SD-WAN, tecnologia che continua a cambiare insieme al mondo del lavoro.
L’Agenzia Spaziale Europea potenzia la connettività con DXC
Grazie all’accordo quinquennale stipulato con DXC Technology, l’Agenzia Spaziale Europea può accelerare la trasformazione IT con flessibilità e sicurezza.
Reti autonome, moda o realtà?
Giovanni Prinetti di Allied Telesis spiega la differenza tra reti autonome e reti automatizzate e quando le une “superano” le altre.
A Pordenone è arrivata l’ultravelocità di WINDTRE
Continuando la sua missione di superamento del digital divide WINDTRE estende i servizi di fibra ottica a Pordenone, in Friuli-Venezia Giulia.
OTEGLOBE potenzia la rete sottomarina con Infinera
Con la soluzione ICE6 di Infinera, OTEGLOBE aumenta la velocità di trasmissione della rete paneuropea e migliora l’efficienza dei costi.
L’Osservatorio Vesuviano si connette con la fibra ottica GARR
È operativa l’infrastruttura digitale in fibra ottica GARR per il supporto alle attività di monitoraggio sismico e vulcanico in real time dell’Osservatorio Vesuviano.