Tag: web3
Emulai “democratizza” la DeFi con l’Intelligenza Artificiale e il Web3
La finanza decentralizzata diventa più accessibile e meno rischiosa grazie all'infrastruttura di decodifica e analisi di Emulai.
Telco: ecco come il settore deve diventare TechCo
Il nuovo rapporto BCG analizza il contesto attuale e le tendenze che ridisegneranno il settore telco nei prossimi anni evidenziandone l’urgenza trasformativa.
Nei modelli di lavoro ibridi del futuro “spazio” e “luogo” si fondono
Secondo IDC sempre più aziende sono attratte da modelli di lavoro ibridi che favoriscano maggiore flessibilità a dipendenti e clienti.
Progetti Blockchain a +14% nonostante il “cryptowinter”
Il 2022 è stato un anno abbastanza duro per le crypto ma non si fermano i progetti Blockchain. Sono in forte crescita i progetti Decentralized web che più si avvicinano al paradigma Web3.
Metaverse 4 Finance: 7 le startup che passano alla fase finale
Dpixel, gruppo Sella e il Global Partner Visa hanno selezionato le realtà più innovative nell’ambito della Metaverse Finance. Le 5 migliori startup riceveranno un premio di 100mila euro ciascuna.
Il mercato del Metaverso è destinato a crescere, ma gli esperti sono preoccupati
Le difficoltà di Meta dividono il mercato del Metaverso. Da un lato viene considerato un’opportunità, dall’altro viene definito una “bolla economica” dettata dalla moda.
Cybersecurity 2023: ecco le previsioni di CyberArk
Web3, crediti di carbonio, credenziali e cookie (e non solo) caratterizzeranno il panorama della cybersecurity del 2023.
Startup del metaverso: Sella lancia il programma di accelerazione
Per la prima volta in Italia viene realizzato un programma di accelerazione dedicato alle startup del metaverso applicato alla finanza.
Talent Protocol difende la blockchain con WhiteJar
Il nuovo network di lancio di token associati alle carriere Talent Protocol ha affidato agli hacker etici di Whitejar l’analisi e la sicurezza del Web3.
Professioni del futuro: Aulab ne individua 5
Dallo sviluppatore web3 al crypto artist, nel tech è boom di ricerche di professioni del futuro. Serve un’educazione alle nuove tecnologie.