
Minsait, una società di Indra, ha unito le forze con Temenos, la società di software bancario, per fornire servizi di consulenza alle banche che desiderano modernizzare la loro infrastruttura tecnologica e sfruttare la piattaforma aperta di cloud banking di Temenos.
Minsait aiuterà le banche a implementare e manutenere le soluzioni di Temenos fornendo l’outsourcing dei processi aziendali (BPO), comprese le operazioni cloud, l’elaborazione delle carte di pagamento e la cybersecurity.
La collaborazione permetterà alle banche in Italia e in altri Paesi dell’Europa e dell’America Latina di beneficiare della vasta capacità di servizi professionali di Minsait per accelerare il loro processo verso una moderna soluzione cloud per il core e digital banking.
Con le nuove normative, la concorrenza delle Fintech e delle Big Tech e le crescenti aspettative dei clienti, la trasformazione digitale è diventata un imperativo per tutte le banche. La tecnologia di Temenos, costruita su API aperte, architettura microservices e principi DevOps, riduce i tempi, i costi e i rischi di tali trasformazioni. Questa nuova partnership permetterà alle banche di accelerare la loro trasformazione digitale, di scalare più velocemente e di offrire nuove esperienze ai clienti.
Adriano Gerardelli, Responsabile Servizi Finanziari di Minsait in Italia, ha dichiarato: “L’accordo con Temenos ci permette di offrire alle banche italiane nuovi servizi che combinano una soluzione software funzionale e capacità di servizio end-to-end per la gestione di grandi progetti di trasformazione tecnologica bancaria”.
Jean-Paul Mergeai, Presidente – International Sales di Temenos, ha commentato: “Siamo orgogliosi di dare il benvenuto a Minsait nella nostra crescente rete di Services Partner. Minsait rafforzerà ulteriormente la nostra capacità di implementazione e supporto in Europa e America Latina. Temenos ha un forte impegno e attenzione al successo dei clienti e insieme a partner come Minsait può fornire alle banche le competenze specialistiche del mercato locale e le risorse di cui hanno bisogno per accelerare le implementazioni, ridurre i costi operativi e i rischi”.