Home Autori Articoli di Stefano Castelnuovo

Stefano Castelnuovo

Stefano Castelnuovo
593 ARTICOLI 0 Commenti
L'hackathon di SAS: sfide in ambito Data4Good

Sas investe 1 miliardo di dollari nell’intelligenza artificiale

L'azienda svilupperà nuove funzionalità per le proprie soluzioni e investirà anche in formazione.
TAS

TAS Group: ricavi totali in crescita del 9,2% a 12,7 milioni di Euro nel...

Tas Group registra una crescita pari a 127 milioni di euro nel Q1-19 migliorando sia la marginalità sia l’utile.
Investimenti: la priorità va ancora alla sicurezza informatica

Security Officer: funambolo per il digital trust aziendale

Il Security Officer deve oggi orchestrate numerosi fattori di business e tecnologici con l’obiettivo di creare una reputazione digitale forte e sicura

Éric Chapelle nuovo Chief Financial Officer di Stormshield

Stormshield, produttore europeo di rilievo nel mercato della cybersecurity e azienda di proprietà del Gruppo Airbus potenzia il proprio esecutivo annunciando la promozione di Eric Chapelle a CFO.
FIDO2

Cambio password al telefono? No Grazie! Attenzione alle truffe.

La procedura del cambio password è una tecnica usata dai cybercriminali per sottrarre le credenziali di posta elettronica

Assist Digital acquisisce IG Group UK

L’operazione permetterà ad Assist Digital di far leva sul settore della digital transformation e rafforzare la propria presenza nel mercato inglese
digitalizzazione

Ricoh agevola la digitalizzazione delle aziende italiane

Con i Communication Services, Ricoh vuole aiutare le imprese a diventare più flessibili ed efficienti. Gli esempi di Unione Confcommercio Milano e Ascom Torino
Marco Micozzi Toucan red

Marco Micozzi è il nuovo Country Opener per l’Italia di Toucan Toco

Innovazione e Digital nell’esperienza del manager che dall’estero torna in Italia. Tra i suoi obiettivi, migliorare e ottimizzare i processi di business delle aziende italiane.
Sicurezza informatica in azienda: quasi sempre è affidata all’IT

Cybersecurity, un’opportunità per molti

Diversi studi effettuati negli ultimi mesi convergono (con qualche differenza nella proiezione) sul fatto che nel mondo ci sia una carenza di 2,93 milioni di professionisti della cybersecurity, con punte di 2,15 milioni solo nell’area Asia-Pacific e di 756.000 in Europa nel 2020. Il commento di Maurizio Tondi, CTO di Axitea

Normative e sostenibilità, fattori abilitanti per l’innovazione

Adeguarsi alle normative permette alle aziende di investire in innovazione ed aumentare la propria competitività. Questo è quanto emerge da una nuova ricerca commissionata da Ricoh.

Mercati e Nomine

Joe Smolarski è il nuovo CEO di WatchGuard Technologies

Dirigente veterano del settore con decenni di esperienza nella crescita di aziende tecnologiche, è chiamato a consolidare le performance record e guidare la prossima fase di espansione
TeamSystem

TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia

BizimHesap e Nef Solution entrano nel perimetro del Gruppo attraverso Mikrogrup, ampliando l’offerta di TeamSystem per imprese e professionisti nei settori del digital accounting e del risk & compliance
Giovanni Salerno

Giovanni Salerno nuovo Direttore Generale Italia di Italtel

Giovanni Salerno avrà la responsabilità di coordinare le strutture commerciali e operative a livello nazionale

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs - Gen-AI Anxiety

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

ASUS ExpertBook ASUS ExpertBook PN3

ASUS ExpertBook PM3: l’evoluzione del business notebook tra sicurezza, AI e sostenibilità

Il nuovo ASUS ExpertBook PM3 combina performance, durabilità ed affidabilità oltre a beneficiaredi diversi servizi pensati per aiutare le PMI
ASUS NUC 15 Performance,

ASUS NUC 15 Performance, potente e tecnologico

Disponibile in versione barebone e pensato per la massima personalizzazione, questo mini-PC ad alte prestazioni combina processori Intel® Core™ Ultra, GPU NVIDIA® GeForce RTX™ per laptop e Intel Killer Wi-Fi 7 in un design compatto, ideale per qualsiasi spazio di lavoro
iPhone-17

iPhone 17 arriverà in Italia il 19 settembre

Apple aprirà i preordini del tanto atteso iPhone 17 il 12 settembre. Scopri tutte le novità, inclusa la fotocamera frontale con tecnologia Center Stage

I più letti

BPER Banca

BPER Banca rinnova il data center per una maggiore sicurezza, resilienza ed efficienza

Un progetto pluriennale di evoluzione infrastrutturale rafforza la resilienza, l’efficienza energetica e la sicurezza IT di BPER Banca, a supporto della crescita del gruppo e della sua strategia digitale.
Digitalizzazione-digital transformation

Digital Transformation: è più importante la tecnologia o il caso d’uso?

Molti progetti di digital transformation falliscono e non per carenze tecnologiche ma spesso a causa di una scelta inadeguata dei casi d'uso.
Data,Science,And,Big,Data,Technology.,Scientist,Computing,,Analysing,And

Big data & Analytics: mercato da 4,1 mld di euro in Italia

Nel 2025 la spesa delle organizzazioni italiane in infrastrutture, software e servizi connessi alla gestione e analisi dei dati crescerà del 20%

FinanceTech

grafico crescita- crescere la propria attività - vendite - quanto consuma l'IA - CFO

CFO: 3 modi per adattarsi all’imprevedibilità

Dal controllo della spesa all’intelligenza artificiale, ecco le tre strategie che i CFO possono mettere in pratica per affrontare l’incertezza e sostenere la crescita.
banca Sella

Banca Sella acquisisce Hype

L’obiettivo è rafforzare il modello di banca tradizionale basato sulla relazione e affermare Hype come leader nel digital banking
frodi

Frodi potenziate dall’IA: perché banche e imprese devono unire le forze

Nel 2024, le frodi sui mezzi di pagamento hanno rappresentato un totale di quasi 1,2 miliardi di euro, di cui 382 milioni legati a manipolazioni, pari al 32% del dato generale.
economy crypto - Dichiarazione fiscale

Austria, nuova frontiera europea per blockchain e crypto

Con oltre 230 aziende blockchain, più di 130 centri di ricerca e istituti, 400 negozi fisici e online l'Austria è tra i paesi maggiormente avanzati
carte di pagamento hackerate-dark web

Dark Web, carte italiane rubate vendute ad valore medio di 9,34 €

I prezzi delle carte di pagamento rubate sul dark web aumentano fino al 444%